Piazza di Varlungo, Donzelli e Poma (AN): «Un progetto forzato, che almeno siano rispettati i tempi»
«L'idea di creare una piazza da una strada è quanto mai fantasiosa ma conosciamo bene la consuetudine dell'amministrazione a portare avanti progetti forzati nella concezione e nella realizzazione». E' quanto hanno dichiarato il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli e il capogruppo di AN al Quartiere 2 Vito Poma a proposito della piazza di Varlungo.«L'interrogazione presentata alcune settimane fa ha spiegato Poma - è servita a fare chiarezza almeno su un punto: il Quartiere parla di tempistiche rispettate e ha indicato nel 28 maggio la data di conclusione dei lavori del I lotto e la conclusione finale intorno al 15 marzo 2008».«Ci aspettiamo che tali indicazioni hanno aggiunto i consiglieri di AN - sia veritiera e confermata dai fatti, sarebbe poco rispettoso dei residenti e dei commercianti se così non fosse. Quanto all'idea di fondo rimane la nostra contrarietà ad piano che parla di riqualificazione facendo un uso strumentale di tale parola: a Varlungo non c'è necessità di intervenire in maniera così incisiva senza reali prospettive di utilità».«Al contrario il Comune e l'amministrazione del Quartiere 2 dovrebbero chiarire ai cittadini tre aspetti hanno proseguito Donzelli e Poma anzitutto perché continuano a sbandierare i percorsi di partecipazione e il ruolo del relativo assessorato, quando puntualmente scopriamo che gli abitanti e i negozianti della zona non sono entusiasti di ciò che è stato pensato? Quanti dei 60 posti auto persi verranno recuperati e in quale modo? Perchè si è fatto un accordo con l'impresa esecutrice dei lavori tale che quest'ultima non sia chiamata a rendere conto del tempo di lavoro effettivo e del numero di persone impiegate ma solo del risultato acquisito?».«Il presidente del Quartiere 2 Paolucci ritiene inutile fare un consiglio tematico o un'assemblea aperta hanno concluso ci viene il sospetto che si voglia evitare di fare un incontro aperto per il timore che l'amministrazione venga messa fortemente in difficoltà come avvenne a gennaio sulle linee flash 14 e 17». (fn)