Bosi (FI): «La Fiorentina mette a nudo le penalizzazioni dell'aeroporto di Peretola»

Questo il testo dell'intervento del consigliere di Forza Italia, Enrico Bosi:«Il Comune si accorge dei limiti e delle deficienze dell'aeroporto di Peretola per "merito" della qualificazione al torneo dell'UEFA ottenuta dalla Fiorentina.Fino ad oggi il Comune ha fatto di tutto per sabotare il potenziamento del Vespucci e se Firenze è servita da uno scalo pieno di handicap sappiamo benissimo di chi è la colpa.Come ho sempre detto e ridetto nella mia quarantennale battaglia, condotta, prima per ubicare il nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica, mai nato per colpa della poca lungimiranza della classe politica e imprenditoriale di Firenze e Prato e poi per il potenziamento del Vespucci, mancano a Peretola due cose essenziali: la pista parallela all'autostrada e una pista di rullaggio. Con queste due strutture (fattibilissime che che ne dicano i politici di Palazzo Vecchio e della Regione) lo scalo non subirebbe le penalizzazioni ENAC e la Fiorentina e gli altri utenti non avrebbero problemi ad atterrare a Firenze con voli notturni.I nostri amministratori pensano forse di far disputare le partite internazionali della Fiorentina all'Arena Garibaldi di Pisa?Ineccepibile, una volta tanto, il richiamo alle disposizioni ENAC del Presidente di AdF Legnaioli, al quale però va imputato lo scarso impegno nel passato per risolvere i veri problemi dello scalo.Al contrario il Presidente della Camera di Commercio di Firenze Mantellassi ripropone lo stesso ritornello che vede la salvezza di Peretola nella nascita di un sistema aeroportuale toscano in cui Pisa dovrebbe fare la parte del leone. Si tratta di un'impostazione errata nella sostanza perché la vocazione di Pisa è oramai rivolta verso le linee low cost e quindi il suo destino è segnato dai fatti.Firenze e la Toscana hanno già un temibile concorrente ed è il Marconi di Bologna che già serve molti utenti toscani e punta ad espandersi a sud in quanto a nord ha già le porte bloccate da una serie di aeroporti efficienti e moderni.La sfida di Bologna sarà ancora più incisiva quando la TAV verrà ultimata.Se Firenze avesse le infrastrutture che mancano questo problema non si porrebbe, ma i nostri politici mostrano ancora una volta tutta la loro cecità.Non si risolvono i problemi di Peretola costruendo una nuova aerostazione, necessaria quanto si vuole, ma inutile senza la necessaria dotazione di una pista di atterraggio adeguata che consenta il decollo e l'atterraggio a pieno carico degli aerei, senza lasciare a terra i bagagli e senza i dirottamenti per il troppo vento in coda e le nuvole basse. Un'operazione di maquillage serve unicamente ad ingannare la gente e a nascondere la triste realtà di Peretola».(fn)