Raffica di controlli notturni della Polizia Municipale in centro e in periferia: nel mirino i locali nella zona di San Lorenzo e i giardini

Ancora controlli a tappeto della Polizia Municipale. La notte scorsa è stato infatti effettuato un pattuglione straordinario che ha coperto tutto il territorio fiorentino: nel mirino soprattutto la vivibilità in centro storico e nei giardini della periferia e gli schiamazzi notturni.Per quanto riguarda il centro storico, gli interventi più significativi si sono registrati nella zona di San Lorenzo dove gli agenti del nucleo amministrativo hanno controllato gli orari di tutti i locali di via Faenza e via Sant'Antonino, soprattutto minimarket, artigiani e phone-center. Nel corso degli accertamenti non sono stati rilevate violazioni. Sempre la Polizia Amministrativa ha controllato tutti gli artisti di strada presenti nel centro storico e per sei che occupavano luoghi non autorizzati è scattata la sanzione. I vigili sono intervenuti anche in via Verdi dove, fuori dai locali, stazionavano numerosi clienti: per uno è scattata la multa per rumori molesti.Le pattuglie, tra cui motociclisti e agenti in borghese, hanno poi effettuato controlli fino all'alba in tutti i maggiori giardini e piazze della città, i ritrovi di giovani con ciclomotori e i luoghi dove sostano le prostitute: per esempio in Lungarno Aldo Moro, dove alla vista degli agenti, si sono allontanate precipitosamente abbandonando le contrattazioni in corso. In particolare sono state controllate le persone presenti nei giardini di via Novelli, via del Mezzetta, Bellariva, piazza delle Megaglie d'oro, via Allori, via Petri, via Villamagna e tutti i giardini del Galluzzo e dell'Isolotto: in totale sono state identificate 22 persone tra cui diversi stranieri. I Ventiquattro le multe ad altrettante moto con cinque documenti di circolazione ritirati. (mf)