"Per non dimenticare", martedì incontro con le scuole in Palazzo Vecchio per commemorare tutte le stragi
Per il secondo anno consecutivo, il Sindacato Autonomo della Polizia (S.A.P.), in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, e quest'anno in coincidenza con il 15° anniversario della strage di Capaci, ha indetto un'iniziativa "Per non dimenticare" rivolta alle scuole secondarie di primo grado, per far conoscere alle giovani generazioni gli eventi drammatici che hanno segnato la nostra storia recente, e per indurre alla riflessione su temi importanti quali la giustizia, la legalità e il senso civico, come elementi costitutivi delle vita quotidiana.Affinché la memoria di chi ha lottato contro la criminalità organizzata continui a vivere, è stato indetto un bando di partecipazione per le scuole. All'iniziativa hanno partecipato gli alunni delle scuole secondarie di 1° grado.Alla manifestazione, che avrà luogo nel Salone de' Dugento martedì 22 maggio, parteciperanno i ragazzi delle scuole che hanno aderito, l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri, il Questore di Firenze Francesco Tagliente, il responsabile provinciale del SAP Carlo Papini, il procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Firenze Giuseppe Soresina. Nell'occasione verranno letti gli elaborati dei ragazzi, sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà accesa una fiamma per stigmatizzare il ricordo e la riflessione. (pc)