Terra Futura, domani tre convegni sui rifiuti, responsabilità sociale d'impresa e stato di salute della terra

La responsabilità sociale d'impresa, la raccolta differenziata dei rifiuti, e la presentazione del rapporto "State of the world". Sono questi i temi che verranno affrontati nei tre convegni che si svolgeranno domani a Terra Futura (Fortezza da Basso)e ai quali interverrà l'assessore alla partecipazione democratica e ai nuovi stili di vita Cristina Bevilacqua."Gli stili di vita – ha detto l'assessore Cristina Bevilacqua- non appartengono solo alla sfera dei comportamenti privati ma nella nostra epoca richiedono un ripensamento del nostro modello di sviluppo e politiche collettive. In questo ambito le istituzioni possono svolgere un ruolo importante, impegnandosi con azioni concrete e buone pratiche che possono diventare un buon esempio per i cittadini e le altre istituzioni".Ma vediamo gli appuntamenti. Il convegno ‘La responsabilità sociale d'impresa: cos'è e perché può essere una spinta per lo sviluppo aziendale" si svolgerà dalle 10,30 alle 13 presso la palazzina Lorenese (saletta 18) al primo piano. L'incontro è a cura del Gas Equobaleno e dello Sportello EcoEquo del Comune. Oltre all'assessore Bevilacqua interverranno Luca Bagnoli, facoltà di economia Università di Firenze;Alberto Castagnola, economista; Neri Pollastri, consulente filosofico GAS Equobaleno; Daniele Scapigliati, imprenditore, premio Ethic Award 2004, modera e coordina, Lapo Pedani Associazione Equobaleno L'incontro sulla raccolta dei rifiuti e l'esperienza del porta a porta si svolgerà dalle 15.00 alle 17.00 sempre nella Palazzina Lorenese al 1° Raccolta differenziata dei rifiuti. Verranno presentate le esperienze dei Comuni di Capannori e di Firenze nei borghi di Peretola e Petriolo. Oltre all'assessore Cristina Bevilacqua interverranno anche l'assessore al ciclo integrato dei rifiuti Paolo Coggiola, l'assessore regionale all'ambiente Marino Artusa, Giorgio Del Ghingaro, Sindaco del Comune di Capannoni; Marco Maria Samoggia, Presidente Quadrifoglio SpA; rappresentanti di Amici della Terra, Legambiente e WWF.L'ultimo appuntamento è quello che riguarda la presentazione del rapporto "State of the World 2007" dalle 14.30 alle 17.00 nella Sala Terra Futura . Si tratta dell'analisi annuale sullo stato di salute della terra realizzato dal Worldwatch Institute americano. L'incontro sarà coordinato da Gianfranco Bologna, Direttore scientifico WWF Italia. Interverranno Cristina Bevilacqua, Assessore ai nuovi stili di vita e consumo critico del Comune di Firenze; Mario Cavani, Vice Presidente Banca Popolare Etica; Molly O'Meara Sheenan, Wordlwatch Institute; Raffaele Paloscia, docente facoltà di architettura, Università degli Studi di Firenze; Francesco Petrelli, Ucodep. Il convegno è a cura dell'Assessorato alla Partecipazione, Nuovi Stili di Vita e Consumo Critico del Comune di Firenze, Fondazione Culturale, Responsabilità Etica, Edizioni Ambiente, Ucodep, WWF. 14.30 - 16.30 SALA BASILICA Il ruolo dei servizi sociali di base e la partecipazione per lo sviluppo umano. Momento formativo per i ragazzi del servizio civile. Intervongono: Assessore Lucia De Siervo, Santosh Mehrotra, a cura dell'Assessorato Terzo Settore del Comune di Firenze 17.00 - 18.30 AREA STAND Il progetto di accoglienza per i cittadini somali: quando Pubblica Amministrazione e Volontariato si uniscono Le associazioni raccontano il progetto d'accoglienza per cittadini somali, dall'uscita di Villa Ougier all'integrazione. Intervengono: Assessore Lucia De Siervo, Telefono Azzurro Rosa, Associazione Progetto Arcobaleno, Arci, Consorzio Co&So, Cooperativa il Cenacolo, Mondo Unico, Ros'accoglienza. A cura dell'Assessorato all'Accoglienza del Comune di Firenze e Associazioni volontariato. (lb)