"Il percorso del gusto tra ristoranti e caffè storici". Una guida per piccoli gioielli ed una mostra nel sottopasso della Stazione SMN
Tredici ristoranti e trattorie e nove caffè, gelaterie e pasticcerie.In tutto, ventidue locali storici che sono stati raccolti e descritti nella nuova guida "Il percorso del gusto tra ristoranti e caffè storici" presentata dall'assessore Riccardo Nencini con la delega agli esercizi storici fiorentini che è stata stampata in 18.000 copie e che sarà distribuita gratuitamente negli esercizi storici, in alcuni grandi alberghi fiorentini e nei punti di informazione."Con questa guida vogliamo rendere omaggio a quei luoghi ed a quelle attività che da almeno 50 anni caratterizzano la città di Firenze nel mondo ha commentato l'assessore Nencini e che, se non è possibile paragonare alla cupola del Brunelleschi, sanno essere, a volte, altrettanto famose".La guida, rivolta ai fiorentini ed ai turisti, vuole valorizzare questi "antichi" gioielli fiorentini che arricchiscono il centro storico e che saranno promossi anche grazie a 22 pannelli di 1,5 m X 1,1 m (più due di presentazione dell'iniziativa) collocati da stamani nelle vetrine del sottopasso della Stazione di Santa Maria Novella (consigliato l'ingresso da Piazza dell'Unità). In seguito, questi pannelli saranno sostituiti da altri pannelli di altri esercizi storici.Al termine di ogni sezione della guida, c'è un elenco che raccoglie anche gli altri esercizi storici che non hanno le stesse caratteristiche dei precedenti (11 per la prima sezione e 10 per la seconda).Infatti, gli esercizi storici fiorentini si dividono in tre sezioni: storici di pregio; tradizionali; con meno di 50 anni di vita ma tipici.La guida "Il percorso del gusto tra ristoranti e caffè storici", divisa in due sezioni, una per i ristoranti e le trattorie e l'altra per i caffè, le gelaterie e le pasticcerie, presenta i 22 esercizi storici con delle schede singole, in italiano ed in inglese e con una fotografia che illustra l'interno del locale. Tutti sono poi facilmente individuabili su una cartina del centro di Firenze.Questa guida, distribuita gratuitamente negli esercizi storici, rappresenta il secondo numero della collana sugli "Esercizi Storici Fiorentini" dopo la pubblicazione su "Il percorso degli antichi speziali: farmacie storiche fiorentine" pubblicata i primi giorni di maggio in occasione dell'iniziativa di visite guidate gratuite "Amico museo". (uc)