Quartiere 4: giovedì al Kantiere, "10 minuti per sognare". Una serata sul trasporto pubblico urbano
Foto, video, workshop per approfondire le dinamiche del mondo dell'autobus.È "10 minuti per sognare. Immagini di Firenze e il suo trasporto pubblico" che sarà presentato giovedì 17 maggio, dalle 18,00 al Kantiere dal Quartiere 4, Ataf, Festival dei Popoli, Sonar Film Festival.L'iniziativa nasce dalle collaborazioni con Ataf, Alinari, Festival dei Popoli e Sonar Film Festival e, grazie allo sguardo di fotografi e giovani registi, offre una serie di visioni e riflessioni sul rapporto tra trasporto pubblico e città e quindi sulla qualità della nostra vita.Questo il programma dell'iniziativa.Alle 18,00 Raccontare in corto. Workshop sul linguaggio dei Cortometraggi a cura del Sonar Film Festival e del Festival dei Popoli.Alle 20,00 AperitivoAlle 21,00 Inaugurazione della mostra fotografica "Uno sguardo dal bus, fotografie di Firenze in movimento"Alle 21,30 "10 minuti per sognare". Proiezione dei video partecipanti al concorso "Scene di ordinario e straordinario trasporto pubblico" organizzato da Ataf nell'ambito del Festival dei Popoli 2006."Raccontare in corto". Workshop sui cortometraggi (a cura del Sonar Film Festival e del Festival dei Popoli). Durante il workshop saranno presi in esame il linguaggio, i generi e le modalità di produzione dei cortometraggi. Attraverso esempi e la visionediretta di alcuni cortometraggi di varie nazionalità saranno analizzate alcunecaratteristiche comuni a cortometraggi che hanno avuto risonanza internazionale ed il loro linguaggio. Dall'ideazione, alle riprese, al montaggio, all'uso della musica, con spazio per le domande, approfondimenti e discussione."10 minuti per sognare". Proiezione dei video partecipanti al concorso "Scene di ordinario e straordinario trasporto pubblico". Stefania Cinzia Trema presenta "Sei qui davanti a me". Daniele Marzeddu "TraM/ANDARE IN POESIA". Claudia Ciani "Limbo mattutino". Serena Goracci, "Da me stesso". Viola Mura "Percorsi variabili".Marco Dalmasso "Ieri sera, stasera, domani sera". Luca Dal Poggetto "Foto di gruppo con sogni". Silvia Lelli "Da un punto di vista statico". Giada Romani "Non è mai troppo tardi"."Uno sguardo dal bus, fotografie di Firenze in movimento". Una raccolta di immagini che, in oltre 300 scatti, vuol testimoniare il mondo che ruota intorno a l'autobus. Le foto, realizzate da Dario Orlandi per Alinari nel corso del 2006, percorrono un itinerario che parte a bordo dei bus, attraversa il centro storico della città, fino ad entrare nei depositi Ataf documentando anche il "dietro le quinte" dell'azienda.Ricordiamo che al Kantiere si svolgono corsi, laboratori, serate, mostre, incontri, video&biblioteca esistono una sala lettura, un punto passe-livre, il servizio di noleggio biciclette, l'aula multimediale, il bar Kappa 4, la foresteria-ostello.IL KANTIERE, via del Cavallaccio 1/Q,Firenze, zona Warner Village, 055/7331270.segreteria@kantierefirenze.it; www.kantierefirenze.it. (uc)