Al Verdi lo spettacolo "Quasi Pinocchio" in favore dell'istituto penale minorenni
Ideare e avviare progetti culturali e sociali dentro l'Istituto penale minorenni di Firenze. A favore di questa causa andranno i proventi dello spettacolo di beneficenza "Quasi Pinocchio" che si svolgerà al teatro Verdi il prossimo 16 maggio alle 20,30. In scena una delle storie più vecchie della tradizione narrativa italiana rivisitata in chiave musicale dall'autore Beppe Dati. L'iniziativa è promossa dal Comune di Firenze insieme a cinque Lyons Club: Bagno a Ripoli, Le Signe, Impruneta, San Casciano e Firenze Michelangelo e grazie ai contribuiti degli sponsor come l'associazione Api, Biancalani, Euroconss, Carlo Bay, Savino Immobiliare e Dimensione Immobiliare.«Abbiamo raccolto le sollecitazioni e l'invito del tessuto sociale fiorentino a raccogliere fondi in favore dell'istituto penale minorile di Firenze ha spiegato il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini - si sono resi disponibili Beppe Dati che ha scritto e pensato lo spettacolo e Marco Masini che farà da testimonial. Attraverso i fondi che riusciremo a raccogliere l'istituto minorile potrà decidere in autonomia quali progetti avviare e a quali bisogni poter sopperire. E' necessario aiutare anche gli adolescenti e i ragazzi che attraversano sicuramente un momento difficile della loro vita, ascoltarli più degli altri. Anche attraverso questo spettacolo vogliamo lanciare un messaggio di speranza per questi giovani e per gli adulti che gli devono stare accanto».«La storia di Pinocchio è un pretesto per raccontare la storia di un adolescente ha sottolineato Beppe Dati -. Mi auguro che i temi che porteremo sul palco siano un contributo per questi giovani in difficoltà affinché trovino punti di riferimento, a cominciare dai genitori».«Ho accompagnato volentieri in questi anni i progetti e gli spettacoli di Beppe Dati ha aggiunto Marco Masini - e questa in particolar modo mi trova favorevole poichè si parla di aiutare i giovani e i minori. Sarò presente alla serata e introdurrò lo spettacolo nella speranza di mandare un segnale importante verso queste tematiche».Nel cast dello spettacolo saranno presenti i giovani danzatori e allievi della scuola Nijinsky di Settignano insieme a ballerini e interpreti più esperti quali Federica Faldi, Fabio Montefusco, Elisa Scala, Cristina Banchetti. Le musiche e i testi sono scritti da Beppe Dati.Per poter prenotare ed avere informazioni sullo spettacolo è possibile chiamare i numeri 329/2290694, 333/4778707 e 335/307039.