Controlli notturni ieri in città per la sicurezza stradale e la lotta al degrado
Nell'ambito dei servizi per la salvaguardia della legalità e della sicurezza in orario notturno, alla sicurezza stradale e alla lotta al degrado, la Polizia Municipale ha effettuato la notte scorsa un servizio di controllo nelle strade cittadine, in particolare nel centro storico.Nella prima parte della serata il Reparto Antidegrado ha provveduto a presidiare il territorio operando 5 sequestri di merce venduta abusivamente per un totale di 352 pezzi di cui 90 riguardanti articoli di merce contraffatta.Inoltre sono scattati anche i controlli per i rumori, in modo da garantire la tranquillità dei cittadini. Per questo sono stati effettuati nell'area pedonale e nelle zone più frequentate, allontanando un suonatore di tamburi nella piazza della Repubblica, numerosi punkabbestia nella via del Corso e altri suonatori nella via dello Studio.Controlli delle pattuglie per la repressione delle soste irregolari sono state effettuate in tutto la zona dell'area pedonale, in piazza del Carmine, in piazza Ferrucci e nelle strade limitrofe, e anche nella zona della stazione Leopolda.Da segnalare momenti critici in piazza Vittorio Veneto per la presenza di numerosi parcheggiatori abusivi, un totale di 10: 6 di loro sono stati fermati e contravvenzionati.La Polizia Amministrativa e la Polizia Annonaria hanno effettuato controlli a tappeto dei 32 locali Kebab e alimentari, che hanno portato alla rilevazione di 4 violazioni per protrazione dell'orario di chiusura.E' stata controllata la discoteca "Central Park" dove è stata elevata infrazione alla legge sul fumo per inadeguata esposizione dei cartelli di divieto, sono stati richiesti atti in visione per ulteriori verifiche inerenti anche al diniego dell'attività esterna al locale.Infine una pattuglia del Pronto Intervento ha attivato tutte le postazioni fisse degli autovelox, che hanno scattato 153 fotogrammi per velocità eccessiva. (pc)