Nuova sede per la Laurenziana, l'assessore Giani: "Diventerà punto di riferimento anche per gli abitanti della zona"
Taglio del nastro della nuova sede della Laurenziana. La cerimonia si è svolta stamani alla presenza dell'assessore allo sport Eugenio Giani, del direttore dei servizi sportivi del Comune di Firenze e del presidente della società Alfredo Ramponi. L'opera si compone di una palazzina destinata a sede sociale e punto di ristoro per i fruitori del campo di calcio di Rifredi, gestito dalla Laurenziana.«Quello di oggi ha sottolineato l'assesssore Giani è un momento particolarmente atteso perché questo spazio per la Laurenziana è un sogno che diventa realtà. Si tratta di una struttura che darà nuovo impulso all'attività della società e che, sono certo, diventerà un punto di riferimento anche per gli abitanti della zona. Questo intervento chiude un ciclo che ha visto in questo storico impianto di Rifredi la sistemazione del sottotribuna e la realizzazione di due campi di calcio a sette. Un grazie alla direzione servizi sportivi del Comune per la progettazione e per come ha seguito i lavori che hanno portato alla realizzazione di una struttura funzionale e di qualità».L'intervento, per un importo complessivo di 510.0000 euro e realizzato dall'impresa Lamberto Pulli di Napoli, si è reso indispensabile per dare una concreta risposta alle richieste di spazi di socializzazione e di aggregazione richiesti dalla società sportiva.Il nuovo edificio, di circa 340 metri quadrati (con zona destinata ad attività di ristoro, locali di uso comune, cucina e una sala polivalente), è situato in via Magellano ed è direttamente accessibile dalla strada e collegato all'impianto da una serie di percorsi interni. La porzione principale dell'edificio è coperta da una spaziosa terrazza praticabile, oltre a spazi esterni attrezzati. Tutti gli ambienti sono privi di barriere architettoniche e quindi accessibili da parte dei disabili. (fd)