Quartiere 2: termina Zelig, la mostra di pittura, le passeggiate per la terza età e l'Arte al femminile

Queste le iniziative organizzate per i prossimi giorni dal Quartiere 2."Laboratorio Zelig".Ultime risate al Teatro 13 per il Laboratorio Zelig. Domani alle 21,15 è in programma l'ultimo dei dieci appuntamenti che hanno visto protagonisti i giovani comici. Le serate, in via Nicolodi, 2 sono condotte dal comico fiorentino Andrea Muzzi. Biglietti, intero 10 euro, ridotti 7 euro."Fra terra e nuvole".Domani nella saletta del Parterre (in Piazza della Libertà), viene inaugurata la mostra di pittura "Fra terra e nuvole": una mostra collettiva al termine dei corsi 2006-2007 organizzati dal Quartiere 2 e dall'associazione Eventi ai quali hanno partecipato 130 "Aspiranti pittori".L'inaugurazione è prevista alle 18,30. L'esposizione, ad ingresso libero, sarà a cura dell'insegnante Tiziana Acomanni e sarà visitabile fino a domenica 13 dalle 16,30 alle 19,30."Passeggiate per la terza età".Il Querceto sarà la meta della passeggiata che partirà dal Parco del Neto, organizzata dal Quartiere 2 e da Trekking Italia e rivolta a chi non è più troppo giovane.Sabato prossimo, l'appuntamento con le "Passeggiate per la terza età": partenza alle 9,00 dall'ingresso del Parco del Neto in via Vittorio Emanuele a Calenzano. La passeggiata durerà circa tre ore e mezza per un percorso di 5 chilometri.Per partecipare, gratuitamente, è necessario iscriversi, telefonando allo 055/2341040 oppure inviare un'e-mail a firenze@trekkingitalia.com."Arte al femminile"."Storie itineranti al femminile" è l'appuntamento della rassegna di incontri di "Arte al femminile: le protagoniste della storia dell'arte" che si svolgerà sabato prossimo con appuntamento alle 10,00 in piazza San Felice.L'iniziativa è organizzata dal Quartiere 2 e dall'associazione Regola d'arte e propone un percorso di incontri e visite guidate alla scoperta delle figure femminili che hanno segnato la storia dell'arte dal Rinascimento al ‘900, con un'attenzione particolare dedicata a Firenze.Per partecipare, è necessario prenotarsi telefonando al 333/3833673 (dalle 15,00 alle 17,00) oppure al 347/0057608 (dalle 17,00 alle 20,00). (uc)