Due concerti per promuovere l' "associazione neurofibromatosi" al giardino dell'Orticultura. Varrasi: «Qualità urbana è recepire i vari suoni della città»
Unire la qualità urbana con i "suoni della città". E' questa la finalità di un progetto che prevede la valorizzazione di alcuni spazi e aree verdi attraverso la musica, ideato dalla commissione speciale per la qualità urbana, presieduta da Giovanni Varrasi.L'iniziativa prende il via con due concerti di beneficenza a favore dell'associazione Neuro Fibromatosi che si terranno sabato 12 e sabato 19 dentro la Loggia Bondi nel giardino dell'Orticultura.I due concerti, che inizieranno alle 16, vedono la direzione artistica di Pamela Burrini e prevedono un programma classico che spazia da Perosi, Mozart e Bach per il primo appuntamento e uno interamente dedicato a Mozart per il secondo.«I concerti che andiamo a presentare ha sottolineato il presidente della commissione Giovanni Varrasi - coniugano la finalità solidale con la valorizzazione di un luogo, La Loggia Bondi, appena restaurato. Uno spazio che vorremo poter utilizzare anche per altre manifestazioni culturali e come punto di partenza per poter avviare un programma di concerti di musica classica nei giardini fiorentini».«Quest'iniziativa ha commentato l'assessore Del Lungo potrebbe essere l'occasione anche per invitare il nuovo direttore dell'estate fiorentina a prendere esempio da eventi come questo dove si riesce a fare musica ad impatto sostenibile».«I due eventi musicali ha aggiunto Varrasi - hanno il pregio di porre all'attenzione dell'opinione pubblica una patologia così grave e ancora poco conosciuta e di affrontare un nuovo discorso sui "Suoni della città" dove la qualità urbana ha a che fare con la solidarietà, la valorizzazione dei giardini e il piacere di vivere questi luoghi dove si può sentire musica, ascoltare le letture dei poeti a contatto con la natura».Per l'attuazione del progetto è già partito l'iter istituzionale con la presentazione di un interpellanza al sindaco e agli assessori competenti, alla cultura e all'ambiente Giovanni Gozzini e Claudio Del Lungo da parte del presidente della commissione Giovanni Varrasi. In particolare l'interpellanza richiede di «organizzare permanentemente nei giardini cittadini iniziative sotto il nome dei "suoni della città" ovvero i suoni delle piante con la musica dalle piante, i suoni dei singoli con i poeti nel giardino, i suoni di gruppo musica nei giardini, in un più stretto rapporto tra cittadini, natura e cultura». (fn)