Quartiere 2: i 50 anni dell'Europa, i giovani e l'atletica, il teatro nei centri anziani

L'Europa compie 50 anni ed i giovani musicisti la festeggiano, allo stadio Ridolfi, terminano le gare di atletica per i ragazzi, prosegue la tournée dei "Ragazzi dalle tempie grigie". Sono queste le iniziative in programma per domani, mercoledì 9 maggio, ed organizzate dal Quartiere 2."Un ventaglio di note".Un pomeriggio con tanti giovani musicisti per celebrare il 50° anniversario dell'Europa unita. Domani dalle 16,30 al Parco di Villa il Ventaglio, in via Aldini 12, si svolgerà la rassegna musicale "Un ventaglio di note: concerto per l'Europa", organizzato insieme all'Accademia San Felice ed alla Soprintendenza per i beni architettonici e il paesaggio di Firenze. I concerti sono ad ingresso libero.Gli studenti delle scuole medie statali suoneranno i compositori europei di tutti i tempi.Alle 16,30 il concerto cameristico si svolgerà al prato del tennis e sarà eseguito dagli studenti della scuola media A. da Bagnolo dell'Impruneta. Alle 17,15 il concerto orchestrale al pratone del lago, eseguito dagli allievi della scuola media Guicciardini-Poliziano di Firenze."Giocatletica 2007".Termina domani allo stadio di atletica Luigi Ridolfi (Viale Fanti, 2), la rassegna di avviamento all'atletica leggera per gli alunni delle scuole elementari."Giocatletica 2007" si svolgerà dalle 9,15 ed è organizzata in collaborazione con la Società atletica Asics Firenze Marathon.I partecipanti si affronteranno in sei prove che li impegneranno in attività motorie di base.La manifestazione ludico-sportiva vuole valorizzare l'aspetto sociale dell'atletica rappresentato dal confronto con gli altri."Ragazzi dalle tempie grigie".Portare un sorriso nella case di riposo del Quartiere e non solo, con scenette comiche e canzoni fiorentine.I "Ragazzi dalle tempie grigie" sono la compagnia teatrale dilettantistica del Centro anziani di via Luna che comincerà domani il suo tour di maggio.Due gli spettacoli in programma, entrambi ad ingresso libero: domani alle 15,30 all'Istituto Santa Teresa, in via San Domenico 46. Mercoledì 16 alle 16,30 presso l'Istituto ancelle Sacro Cuore, in via Scipione Ammirato 22. (uc)