Gli studenti dell'istituto Saffi incontrano la commissione sanità e politiche sociali
Secondo giorno di incontri con le commissioni consiliari per le classi delle scuole superiori fiorentine all'interno del progetto "Amici in comune". Questa mattina gli studenti della classe 2 F dell'istituto alberghiero Saffi sono stati ricevuti dalla commissione politiche sociali, presieduta da Susanna Agostini. In discussione una mozione proposta dagli studenti per evitare lo spreco di alimenti preparati all'interno dei laboratori scolastici con l'obiettivo di consentire l'utilizzo del cibo presso luoghi di assistenza e aggregazione degli anziani. Durante la seduta è stata inoltre illustrata la campagna di sensibilizzazione sulla donazione e trapianto degli organi che dal 6 al 13 maggio si sta svolgendo in tutta Italia. Gli studenti presenti si sono poi confrontati con la presidente dell'Associazione Atto, Loriana Collaveri, per approfondire queste tematiche che riaffronteranno anche a scuola.L'associazione Atto ha presentato anche un'iniziativa, che sta incontrando l'approvazione di molti Comuni italiani, partita dall'idea del Ministro alla Sanità Livia Turco di consegnare ad ogni persona che si reca all' anagrafe per ritirare la propria carta di identità un tesserino di dichiarazione di disponibilità alla donazione dei propri organi.«Gli studenti ha sottolineato la presidente Agostini hanno avuto una risposta del Comune alla loro richiesta degli studenti di recuperare gli alimenti. Ma hanno anche potuto riflettere su una questione importante e delicata, la donazione e il trapianti degli organi. I giovani hanno anche espresso parere favorevole alla proposta dell'Atto». (fn)