Nuovo regolamento per la gestione degli impianti sportivi, Pieri (FI): «Garanzie per chi già lavora e opportunità per i nuovi soggetti»

«Il regolamento che abbiamo votato sarà un utile strumento in un'ottica di miglioramento generale dell'offerta del settore sportivo a Firenze». E' quanto ha dichiarato il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri, intervenendo questo in consiglio comunale.«C'è stato un percorso lungo e faticoso – ha proseguito Pieri che è anche componente della commissione sport - partecipato dai Quartieri, le commissioni consiliari e l'assessorato competente e i dirigenti del settore sport ci ha portati alla stesura del regolamento di gestione degli impianti sportivi. Vorrei fare due premesse metodologiche: siamo convinti, e per questo ci siamo battuti, che con questo nuovo documento si potrà premiare chi opera da tempo nel settore sport a Firenze. Ma che, soprattutto, si potrà offrire la possibilità a nuovi soggetti di entrare nel mondo sportivo. In sintesi, si potranno garantire certezze per chi già opera nel settore e nuove opportunità per chi ne vorrà far parte per la prima volta».«Il percorso seguito dalla commissione presieduta dal collega Nardella – ha aggiunto il consigliere di Forza Italia - ci ha visti impegnati a dare un contributo concreto. In particolare mi riferisco ai criteri di scelta dell'affidatario, cioè i punteggi di gara e la tutela dei lavoratori ovvero la parte relativa alle assunzioni dei dipendenti. Tante sono le risposte che rimangono irrisolte sull'aspetto economico: non tutte le società sono uguali: c'è chi ha fatto investimenti, chi deve soldi all'amministrazione comunale e le società che pagano un'alta percentuale delle utenze non possono essere paragonate a chi non ha fatto investimenti e a chi non ha debiti. Il nostro ulteriore sforzo – ha concluso Pieri - sarà dedicato a controllare, così come prevede la legge per il nostro ruolo, che questi problemi vengano superati e che si proceda in modo trasparente e corretto all'espletamento dei bandi di gara». (fn)