Approvato il nuovo regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali

Trasparenza ed equità. Apertura ai cittadini. Decentramento cooperativo. Questi, per il presidente della quinta commissione Dario Nardella, alcuni dei "punti guida" del regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali. Il regolamento è stato approvato questo pomeriggio dal consiglio comunale.Questo regolamento - ha spiegato il presidente Dario Nardella - è il frutto di più di venti sedute della nostra commissione, insieme all'assessore allo sport e ai rappresentanti dei Quartieri ed è stato anche al centro di un confronto con il mondo sportivo dal quale sono arrivati suggerimenti e osservazioni».«Con la nuova disciplina - ha aggiunto Nardella - si introdurranno nuovi criteri di trasparenza, risparmio ed equilibrio, con un'attenzione particolare verso le società sportive più qualificate, con più esperienza e a base volontaria e associazionistica. Da non dimenticare il confronto ampio e franco anche con le opposizioni, in particolar modo con la Casa delle Libertà. Questa amministrazione – ha proseguito – ha fatto grandi sforzi, nell'ultimo triennio, per garantire alla città un'adeguata impiantistica sportiva: tra il 2004 e il 2006 sono stati stanziati, grazie all'accensione di mutui con vari istituti di credito circa 14 milioni di euro».«Questo vasto programma - ha ricordato Nardella – ha permesso che ad oggi le discipline sportive praticabili presso gli impianti del comune siano più di venti. E non dimentichiamo che le strutture comunali hanno registrato presenze medie complessive annue superiori ai due milioni di utenti. Con questo regolamento l'amministrazione comunale intende promuovere l'associazionismo sportivo dilettantistico a tutti i livelli, attraverso le società, le associazioni sportive, affidando in via preferenziale a tali soggetti la gestione degli impianti comunali. Ma l'amministrazione intende anche rafforzare i principi di trasparenza ed equità nella gestione di tali strutture per una gestione più efficiente di queste ultime». (fn)