Parcheggiano l'auto in zona pedonale utilizzando in modo improprio il permesso invalidi dei genitori, multati dalla Polizia Municipale

Utilizzano in modo improprio il permesso invalidi dei genitori per parcheggiare in zona pedonale, individuati e multati dalla Polizia Municipale. Si tratta di due distinti episodi accomunati però dalla tipologia dell'abuso effettuato: ovvero la sosta non autorizzata in zona pedonale. Nel primo caso è stata multata la figlia di un anziano cieco, ormai costretto a letto da anni. La donna utilizzava il permesso per recarsi al negozio di sua proprietà in via del Proconsolo. Il secondo caso invece riguarda il figlio di una signora invalida, residente in zona dell'Isolotto, che però usava il contrassegno invalidi intestato alla madre per parcheggiare l'auto in prossimità della sua residenza in via dei Ginori. Gli agenti della Polizia Municipale hanno multato i veicoli per sosta abusiva in area pedonale. Le auto sono state anche rimosse dal carroattrezzi.Negli ultimi 5 anni, da quando sono iniziati questi controlli mirati, la Polizia Municipale ha ritirato oltre 250 permessi invalidi. Soltanto nel 2006 sono stati sequestrati 26 contrassegni e sono in corso numerosi processi riferiti agli anni precedenti.La verifica dei contrassegni per invalidi è ormai un servizio effettuato in modo continuo da agenti esperti della Polizia Municipale che operano in borghese.Sono già stati attivati controlli mirati anche fuori dallo stadio comunale per verificare eventuali abusi di coloro che si recano a vedere le partite di calcio utilizzando permessi invalidi senza averne diritto. (mf)