Bosi e Stella (FI): «Provvedimenti per contrastare azioni e comportamenti contrari alla decenza ed al decoro della città»

«Provvedimenti per contrastare azioni e comportamenti contrari alla decenza ed al decoro della città» sono stati sollecitati dai consiglieri di Forza Italia Enrico Bosi e Marco Stella che in una interrogazione ricordano che «da lungo tempo un numeroso gruppo di nomadi occupa, fin dalle prime ore del mattino, l'area ricompresa fra via Salvi Cristiani, i giardini via Novelli e via Martini».«A seguito di ripetute segnalazioni dei cittadini – si legge nell'interrogazione – tali nomadi sono dediti all'accattonaggio nei confronti degli utenti degli esercizi commerciali e dei frequentatori dei giardini e tengono comportamenti privi di ogni decenza e senza rispetto alcuno delle più elementari regole del vivere civile. Analoghi fatti e comportamenti si registrano però anche in altre parti della città». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per invitare l'amministrazione all'adozione di provvedimenti per contrastare azioni e comportamenti contrari alla decenza ed al decoro della città.Proponente: Bosi (F.I.)Appreso che da lungo tempo un numeroso gruppo di nomadi occupa, fin dalle prime ore del mattino, l'area ricompresa fra via Salvi Cristiani, i giardini di Via Novelli e via Martini;Appurato, a seguito di ripetute segnalazioni dei cittadini, che i nomadi in oggetto, sono dediti all'accattonaggio nei confronti degli utenti degli esercizi commerciali e dei frequentatori dei giardini e tengono comportamenti privi di ogni decenza e senza rispetto alcuno delle più elementari regole del vivere civile;Constatato che tali comportamenti consistono: a) nell'espletamento dei bisogni corporali dietro i cassonetti dell'immondizia o tra le siepi dinanzi ai plessi scolastici che ospitano scuole materne, elementari e medie, con gli alunni che assistono sovente agli indecenti spettacoli b) nel lordare panchine, muretti, aree attrezzate per l'infanzia, prati con avanzi di cibo, bottiglie vuote, indumenti sottratti ai cassonetti della Caritas ed abbandonati perfino sui rami degli alberi, sporco di ogni genere c) bidet delle parti intime e lavaggi di vario genere nelle fontanelle pubbliche presenti d) ubriacature serali collettive con litigi, zuffe, violenze private alle donne del gruppo commesse in presenza di minori in tenera età mentre sono portati in collo dalle medesime e) spettacoli estemporanei di spogliarello per la prova dei vestiti sottratti ai cassonetti e) schiamazzi e gesti indecorosiRilevato che nell'attività di accattonaggio vengono impiegati minori ed animali;Accertato che da tempo i fatti sopra rilevati sono oggetto delle proteste inascoltate dei cittadini del quartiere che lamentano la totale assenza di vigili urbani e forze dell'ordine ed il degrado di tutta l'area;Considerato che analoghi fatti e comportamenti si registrano anche in altre parti della cittàInterroga il Sindaco per sapereQuali provvedimenti intenda assumere per reprimere i fatti sopra descritti nella zona interessata e nelle altre zone della città;se intenda seguire gli esempi di altri sindaci, buon ultimo quello di Cagliari, che hanno adottato ordinanze e provvedimenti per la repressione e la prevenzione di tali comportamenti particolarmente diffusi a Firenze e nelle altre città italiane.