Via alle iscrizioni alle vacanze anziani organizzate dai Quartieri.
Via alle vacanze anziani organizzate dai consigli di quartiere del Comune da giugno a settembre, il servizio che consente di partecipare a soggiorni di due settimane in località termali, marine, montane. Ci si può iscrivere da lunedì presso i rispettivi quartieri e ci sono delle novità in più rispetto agli anni scorsi riguardo alle tariffe. Non solo sono aumentate le fasce di reddito che possono usufruire degli sconti passando il limite massimo da 8.500 euro Isee a 9.500 euro Isee, ma anche è stato introdotto uno sconto di 50 euro per le coppie che avrebbero dovuto pagare il prezzo pieno del soggiorno e che sono iscritte al servizio con un valore I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) compreso fra 9500 e 10.500 euro.Tutte le proposte dei quartieri, le tariffe sono state presentate questa mattina dall'assessore ai rapporti con i quartieri Cristina Bevilacqua insieme alla vice presidente del quartiere 1 Lucia Quarello, ai presidenti della commissione servizi sociali del quartiere 2 e 5 Marzio Brusini e Armando Caprilli."Abbiamo introdotto novità riguardanti le tariffe dopo la sperimentazione dello scorso anno finalizzate ad accrescere il numero di anziani con tariffe agevolate - ha detto l'assessore Cristina Bevilacqua -. Per la prima volta nel 2006 è stato introdotto l'Isee, consentendo agli anziani di accedere al servizio secondo criteri di equità, progressività nella compartecipazione ai costi del servizio e maggiore trasparenza".Grazie infatti all'introduzione dell'Isee un soggiorno di 15 giorni al mare o in montagna, tutto compreso, costa circa 60 euro a testa per chi presenta un Isee fino a 4.000 euro e che rientra quindi nella prima o seconda fascia di reddito.Con l'introduzione dell'indicatore della Situazione economica equivalente le tariffe sono determinate in base alle fasce di appartenenza alle quali si accede considerando gli elementi relativi al nucleo familiare, i redditi e i patrimoni mobiliari e immobiliari dei suoi componenti. La tariffa a carico dell'anziano è una percentuale del costo del servizio. Il costo medio di un soggiorno di 15 giorni a tariffa piena in pensione completa comprensivo di viaggio si aggira in media su 530 euro. Tradotto in costo giornaliero circa 4,50 euro al giorno.L'anno scorso sono stati 2.373 gli anziani che si sono iscritti e oltre 2.000 quelli che sono partiti. La differenza è stata spesso dovuta a ragioni di salute."E' un servizio consolidato - ha detto Lucia Quadrello - a cui molti anziani partecipano con entusiasmo considerata l'alta qualità del servizio che offriamo".Tanti i luoghi che gli anziani possono scegliere nei propri quartieri di appartenenza: Lido di Camaiore, Viareggio, Cattolica, Tarquinia, Cesenatico, Porretta Terme, Folgaria, Marina di Pietra Santa, Paestum, Roseto degli Abruzzi, Recoaro e altre località.Nel quartiere 5 sono circa 600 gli anziani che ogni anno usufruiscono del servizio e, "grazie all'introduzione quest'anno delle nuove opportunità, una nuova fascia dell'Isee e il contributo per le coppie - hanno detto Armando Caprilli e Marzio Brusini del quartiere 5 e 2 - sarà possibile incrementare il numero dei partecipanti rispetto all'anno scorso. Il servizio è particolarmente curato e ogni gruppo ha un accompagnatore al seguito".Per quanto riguarda i costi che gravano sui bilanci di quartiere , le risorse destinate quest'anno alla vacanze anziani sono di quasi 203.000 euro, mentre quelle spese nel 2006 erano 122.000 euro. Al termine di ogni soggiorno agli anziani viene consegnato un questionario per la valutazione del gradimento del servizio. Il questionario viene utilizzato annualmente dagli uffici dei quartieri per monitorare la qualità del servizio e la soddisfazione dell'utenza.I valori ISEE delle fasce e la percentuale di compartecipazione alla tariffa sono i seguenti:fascia 1 - da ISEE zero a 3.500 la percentuale di contribuzione per il cittadino è 13% del costo del soggiorno;fascia 2 - da ISEE 3.500,01 a 4.000 il 16% del costo del soggiorno;fascia 3 - da ISEE 4.000,01 a 4.500 il 23% del costo del soggiorno;fascia 4 - da ISEE 4.500,01 a 5.000 il 33% del costo del soggiorno;fascia 5 - da ISEE 5.000,01 a 6.000 il 45 % del costo del soggiorno;fascia 6 - da ISEE 6.000,01 a 7.000 il 66% del costo del soggiorno;fascia 7 - da ISEE 7.000,01 a 8.000 l'80% del costo del soggiorno;fascia 8 oltre ISEE 8.000,01 a 9.500 il 90% del costo del soggiorno;fascia 9 da ISEE pari o superiore a Euro 9.500,01 il 100% del prezzo del soggiorno prescelto.E' previsto inoltre in via sperimentale un contributo forfetario fisso pari a 50 Euro ogni coppia coniugata che sia iscritta al servizio con un valore ISEE compreso fra 9.500,01 e 10.500 Euro.Ma vediamo nel dettaglio le modalità di iscrizione e i luoghi di vacanza quartiere per quartiere.Quartiere 1Marina di Pietrasanta dal 15 giungo al 29 giugnoLido di Camaiore dal 1 settembre al 15 settembreTorrepedrera (Rimini) dal 14 luglio al 28 luglioPesaro 14 luglio 28 luglioRoseto degli Abruzzi dal 7 luglio al 21 luglioPorretta dal 30 giungo al 14 luglioCarbonare di Folgaria dal 30 giugno al 14 luglioCi si iscrive presso la sede del Quartiere in Piazza S. Croce 1Per chi si iscrive richiedendo il contributo dal 7 maggio all'11 maggio tutte le mattine escluso il sabato, dalle 8.30 alle 12.30 Per chi intende partecipare pagando la cifra intera il 18 e 21 maggio dalle 8.30 alle 13.30 e nel giorno 22 maggio dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30Informazioni presso il quartiere ai numeri tel. 055.2767667 / 0552767646Quartiere 2Marina di Montalto dal 17 giugno al 1 luglioTarquinia dal 1 luglio al 15 luglio e 16 luglio- 30 luglioPaestum dal 2 luglio al 16 luglioCesenatico dal 3 luglio al 17 luglioCattolica dal 21 luglio al 4 agostoMarina di Montalto dal 31 agosto al 14 settembreRecoaro dal 7 al 21 luglioFai della Raganella dal 30 giugno al 14 luglioFiumalbo dal 27 giugno al 11 luglioLe iscrizioni presso la sede del Q2 Piazza Alberti 1/a Tel. 0552767821 0552767824 dal 7 all'11 maggio escluso il sabato in orario 9-13 e il martedì e giovedì anche 15- 17.30Quartiere 3Lido di Camaiore dal 16 al 30 giungoTarquinia dal 16 al 30 giugno e 5-19 settembreCattolica dal 2 al 16 luglio e 17-31 luglioCesenatico dal 19 luglio al 2 agostoFardello-Fiumalbo dal 1 al 15 luglioPorretta Terme 14-28 luglioIscrizioni per chi si iscrive con contributo P.za Elia della Costa 33 centro polivalente Il Porto i giorni 8 maggio e 9 maggio dalle 8.30 alle 13.00 e sede distaccata del Quartiere 3 al Galluzzo, via Senese 206 i giorni 7 maggio e 10 maggio ore 8.30-13.00.Per chi si iscrive a tariffa intera P.za Elia della Costa 33- centro polivalente "Il Porto" i giorni mercoledì maggio e venerdì 18 maggio dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 , lunedì 21 maggio e martedì 22 maggio dalle 8.30 alle 13.00 e sede distaccata del Quartiere 3 al Galuzzo via Senese 206 , giovedì 17 maggio ore 8.30-13.00 e ore 14.30-17.30 e martedì 22 maggio dalle ore 14.30 alle 17.30.Informazioni presso il quartiere ai numeri 0552767735 / 2767736Quartiere 4Lido di Camaiore 16-30 giugno e 1-15 settembreRimini 30 giugno-14 luglioCesenatico 14 luglio- 28 luglioIschia 1-15 giugnoPesaro 30 giugno-14 luglioGiulianova (Abruzzo) 23 giugno -7 luglioPorretta Terme 30 giugno -14 luglioFolgaria 14 luglio- 28 luglioIscrizioni presso la sede del Quartiere 4 via delle Torri 23. Informazioni presso la sede del quartiere al 055.2767108 , in orario 9.00-12.00 per gli aventi diritto a contributo economico dal 7 al 11 maggio e dal 23 maggio al 25 maggio con orario 9.00-13.00 e 15.00-17.00 gli utenti che pagano l'intero costo del soggiorno.Quartiere 5Viareggio 16 giugno 30 giugno e 29 agosto 12 settembreTarquinia 7 luglio 21 luglio e 22 agosto 5 settembrePesaro 10 luglio 24 luglio e 24 luglio 7 agostoLevico 14 luglio 28 luglio e 22 agosto5 settembreAbetone 28 luglio 11 agostoMontalto 29 agosto 12 settembreIscrizioni alla sede del Quartiere 5 via Lambruschini 33. Informazioni presso il quartiere ai numeri 055.2767022 e 055.2767032.(lb)