Quartiere 2: festeggiamo la "Giornata della risata", le "Sere a teatro", il corso di erboristeria, "Libri parlati" e "Giocatletica"

Un'occasione per mitigare "il logorio della vita moderna", il teatro con i giovani allievi dei corsi di recitazione, la cucina naturale, libri letti e ascoltati e l'atletica per i giovani. Queste le iniziative organizzate dal Quartiere 2 in questi giorni."Giornata mondiale della risata".Al Parco di Villa "Il Ventaglio" (in via Aldini 11), domenica prossima alle 17,00 con ingresso libero, sarà celebrata la "Giornata mondiale della risata", un'occasione per imparare a difendersi dagli effetti negativi dello stress e magari essere più produttivi nel lavoro.Il Quartiere 2 e la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici organizzano un incontro con Simonetta Marchionni, che proporrà lo "Yoga della risata", la disciplina, sviluppata dal dott. Madan Kataria, che favorisce la cura di malattie, migliora i rapporti interpersonali, rimuove le inibizioni e fa acquisire più fiducia e stima in se stessi.La "Giornata mondiale della risata" sarà celebrata in Canada, Francia, Spagna, Stati Uniti e molti altri Paesi del mondo. In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà presso la sala San Michele, in via San Michele a Rovezzano 10/a."Sere a teatro".Prosegue domani al Teatro 13 in via Nicolodi 2 "Sere a teatro", la rassegna di spettacoli organizzato dal Quartiere 2 e messo in scena dall'Accademia Teatrale di Firenze con gli allievi dei vari corsi. Domani alle 17,00 si svolgerà la prova aperta de "Le relazioni pericolose" di C. Hampton, con replica domenica 6 alle 21,00 degli allievi del 2° anno. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e all'ingresso saranno raccolte offerte a sostegno della Fondazione Meyer. Per partecipare è comunque necessario un invito da ritirare presso l'ufficio cultura del Quartiere, a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a sabato dalle 9,00 alle 13,00."La cucina e le tisane dell'erborista".Inizierà martedì 8 maggio il corso di erboristeria a cura di un esperto del settore che prevede anche due passeggiate in campagna."La cucina e le tisane dell'erborista" è organizzato dal Quartiere 2 e condotto dall'insegnante Roberto Malesci. Saranno tre incontri durante i quali saranno illustrate le capacità terapeutiche di diverse gustose ricette a base di erbe selvatiche. I partecipanti potranno assaggiare alcuni dei piatti presentati e riceveranno in omaggio una tisana digestiva.Il corso prevede anche due escursioni: domenica 13 maggio e domenica 10 giugno, per osservare le piante presenti lungo i sentieri di campagna che dal quartiere conducono a Fiesole.È ancora possibile iscriversi al corso costo di 75,00 euro, a Villa Arrivabene in Piazza Alberti dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00."Dalla biblioteca alla nastroteca: libri letti, parlati, vissuti".Un progetto per promuovere la lettura tra chi solitamente è impossibilitato ad accedervi. Sarà presentato lunedì 7 e martedì 8 maggio alle 17,30 a Villa Arrivabene durante l'iniziativa "Dalla biblioteca alla nastroteca: libri letti, parlati, vissuti", organizzata dalla biblioteca "Dino Pieraccioni" e dalla nastroteca "Stefano Bruni" del Centro nazionale del libro parlato dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti. Grazie al supporto di lettori volontari, le due strutture hanno realizzato gli audiolibri "Pugni" di Pietro Grossi e "Un nome" di Paolo Ciampi, che saranno presentati con letture dal vivo a cura degli autori."Giocatletica 2007".Lunedì e mercoledì, due giornate di promozione e avviamento all'atletica leggera per gli alunni delle scuole elementari allo stadio Luigi Ridolfi (nel viale Fanti 2) a partire dalle 9,15 con ingresso libero."Giocatletica 2007", manifestazione ludico-sportiva organizzata dal Quartiere 2 in collaborazione con la Società atletica Asics Firenze Marathon. I partecipanti si affronteranno in sei prove di attività motorie di base. (uc)