Al Festival del Fitness nasce una nuova disciplina: il jog time
Jog time è una nuova filosofia che tende alla ricerca di se stessi attraverso il movimento. Si basa sul controllo senso motorio del tempo durante l'attività fisica senza l'ausilio del cronometro. L'atleta jog time sente il trascorrere del tempo ed è colui che accetta e conosce i propri limiti, non colui che vuole abbatterli ad ogni costo. Gli eventi jog time rappresentano occasioni nelle quali più protagonisti gareggiano assieme con pari possibilità di vittoria; nel jog time non è detto che l'arrivare prima comporti vincere la gara. Infatti ciascun atleta ha definito all'inizio il proprio piano di gara. Vincerà chi alla fine avrà saputo rispettarlo nel modo più puntuale. Si vince se si conosce se stessi e non necessariamente prevalendo sull'avversario come invece avviene nelle corse tradizionali dove due atleti affiancati si controllano a vicenda per riuscire poi l'uno a superare l'altro sul traguardo. L'atleta jog time non ha avversari. L'evento jog time è l'occasione per conoscere se stessi assieme agli altri.Questo nuovo approccio alla pratica sportiva sarà presentato al mattino di domani, 5 maggio nell'ambito del Festival del Fitness in corso di svolgimento alla Fortezza da Basso."E' molto bello commenta l'assessore allo sport Eugenio Giani che nasca una nuova disciplina sportiva: un'attività che esprime valori non esasperatamente competitivi ma fondati sull'equilibrio e sulla conoscenza di se stessi, nasca a Firenze. Ed è ancor più naturale che ciò avvenga nel grande contenitore' del Festival del Fitness, che è la vera festa del movimento e dell'attività sportiva accessibile a tutti".L'evento jog time consiste nel percorrere la distanza prefissata e vallonata di circa 5 km con alcune pause intermedie ciascuna di circa 2 minuti (l'effettiva distanza, il numero di pause e la loro durata saranno pubblicati prima delle ore 12 del giorno antecedente lo svolgimento dell'evento jog time); il partecipante dovrà indicare al check in il tempo previsto di percorrenza pause comprese. Il tempo iniziale e finale ed i tempi di pausa verranno automaticamente registrati al passaggio di traguardi posti lungo il percorso e protetti da interventi esterni. Vincerà colui che avrà rispettato con maggiore precisione tutti i tempi previsti: tempo complessivo della gara; tempi di ciascuna pausa. La graduatoria verrà stilata sommando gli scarti assoluti sul tempo dichiarato e sulle singole pause previste. Ogni partecipante al termine del suo evento jog time dovrà dichiarare il tempo percepito (dichiarazione obbligatoria) che non influirà sul risultato assoluto ma sarà utilizzato per fini di studio scientifico.(fd)