Domani nel Salone dei Cinquecento le celebrazioni per il decennale della Fondazione Il Fiore, l'assessore Giani: "Un omaggio al suo fondatore Alberto Caramella"

"Un omaggio alla Fondazione e a colui che l'ha creata e che è recentemente mancato". Sono parole dell'assessore alle tradizioni popolari fiorentine Eugenio Giani che oggi in Palazzo vecchio, assieme alla presidente Maria Grazia Beverini Del Santo, ha presentato le iniziative per il decennale della Fondazione Il Fiore che si svolgeranno domani alle 17 nel Salone dei Cinquecento. "Non sarà solo un momento di festa – ha detto ancora l'assessore Giani – ma un momento di ricordo di Alberto Caramella, uno dei più noti avvocati civilisti fiorentini, che ha dedicato gran parte della sua vita alla cultura e in particolare alla poesia e ha messo a disposizione l'ambiente a Bellosguardo, sulla collina di Soffiano, che è diventata sede della Fondazione e luogo di presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali e di un enorme pullulare di attività culturali nel corso di questi dieci anni".Il programma della giornata denominata "Festa di poesia: un Fiore per Firenze 1997-2007" – Decennale della Fondazione Il Fiore, omaggio ad Alberto Caramella (con proiezione di un filmato), prevede interventi dell'assessore Giani, della presidente Beverini Del Santo, Luca Iannucci, Guido Oldani, Dante Mafia e della giornalista Carmen Lasorella."La manifestazione – ha sottolineato la presidente Beverini Del Santo – nasce da un dialogo che definirei continuo tra la Fondazione il Fiore e l'assessore Giani. L'assessore infatti, nell'ambito delle sue deleghe alla Valorizzazione delle tradizioni fiorentine e alle relazioni internazionali, ha ritenuto in più occasioni di sostenere in modo istituzionale le attività della Fondazione che indubbiamente e per molti aspetti si trovano ad essere estremamente coerenti con tali ambiti. Un esempio per tutti: cito il Convegno "Poesia: il Futuro cerca il Futuro. Quali poeti, quali poetiche oggi?" svoltosi alla Fondazione il Fiore e in Palazzo Vecchio, Salone de' Cinquecento nei giorni 4 e 5 marzo 2005".(fd)