Quartiere 2: l'ambiente, l'arte al femminile, l'invito al trekking ed un nuovo ciclo di spettacoli teatrali

L'incontro sulla difesa dell'ambiente, l'appuntamento con l'arte al femminile ed in particolare con Eleonora da Toledo, il nuovo ciclo di spettacoli teatrali e l'escursione sull'Appennino Pistoiese: sono questi i prossimi appuntamenti organizzati dal Quartiere 2."Beni in comune per il bene comune".Domani alle 17,30 a Villa Arrivabene, in Piazza Alberti 1/a appuntamento con la rassegna di incontri "Beni in comune per il bene comune", organizzata dal Quartiere 2 con ingresso libero. In calendario, la conferenza "La difesa dell'ambiente tra diritto e politica", condotta da Marcello Cecchetti, professore straordinario di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Firenze e autore di numerosi scritti e pubblicazioni sull'argomento. Ingresso libero."Arte al femminile: le protagoniste della storia dell'arte".Eleonora da Toledo sarà la protagonista dell'incontro di venerdì 4 maggio della rassegna "Arte al femminile: le protagoniste della storia dell'arte" organizzata dal Quartiere 2 e dall'associazione Regola d'arte che propone un percorso di incontri e visite guidate alla scoperta delle figure femminili che hanno segnato la storia dell'arte dal Rinascimento al ‘900, con un'attenzione particolare dedicata a Firenze.Alle 17,00 a Villa Arrivabene si svolgerà l'incontro su "Eleonora da Toledo: arte e potere al femminile".L'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione, telefonando al 333/3833673 (dalle 15,00 alle 17,00) oppure al 347/0057608 (dalle 17,00 alle 20,00)."Sere a teatro".Il Teatro 13 (in via Nicolodi, 2) ospiterà il nuovo ciclo di spettacoli organizzato dal Quartiere 2 e messi in scena dall'Accademia Teatrale di Firenze con gli allievi che hanno partecipato ai vari corsi."Sere a teatro" inizierà venerdì prossimo ed i primo spettacolo con inizio alle 21,00 è "Girotondo - Anatol" di A. Schnitzler interpretato dagli allievi del 1° anno.Sabato 5 maggio alle 17,00 si svolgerà la prova aperta de "Le relazioni pericolose" di C. Hampton, con replica domenica 6, alle 21,00 degli allievi del 2° anno.Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma all'ingresso del teatro saranno raccolte offerte a sostegno della Fondazione Meyer.Per partecipare è necessario ritirare l'invito presso l'ufficio cultura del Quartiere 2, a Villa Arrivabene in piazza Alberti 1/a da lunedì a sabato dalle 9,00 alle 13,00 il martedì ed il giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00."Invito al trekking".Domenica prossima, torna l'appuntamento con "Invito al trekking", organizzato dal Quartiere 2 e dall'associazione Trekking Italia.Il programma prevede l'escursione sui monti dell'Appennino Pistoiese fra boschi, ruscelli, corsi d'acqua e radure panoramiche. Il tempo di percorrenza è di 6-7 ore.Il ritrovo è alle 8,00 alla Stazione di Santa Maria Novella. Per prender parte alla camminata è obbligatorio prenotarsi entro venerdì prossimo, telefonando all'associazione Trekking Italia Firenze 055/2341040. (uc)