Silfi, approvato dall'assemblea dei soci il bilancio 2006: un utile di quasi 600.000 euro
Un utile di 599.456 euro. L'assemblea dei soci di Silfi, la società di gestione dell'illuminazione pubblica, ha approvato il bilancio di esercizio 2006. Per il Comune di Firenze era presente l'assessore alle società partecipate Tea Albini. "I risultati positivi di Silfi ha sottolineato l'assessore Albini sono ormai una consuetudine. Ma accanto all'aspetto economico mi preme mettere in risalto l'efficienza e l'operato della società, in un settore così importante per la vita dei cittadini".La rete di illuminazione, costituita da 38.841 punti luce si sviluppa per gli 800 km di strade del territorio comunale con un flusso luminoso di circa 730 milioni di lumen. A questa, si aggiunge la manutenzione della rete semaforica costituita da 275 impianti di regolazione del traffico e da 14 pannelli a messaggio variabile, nonché la manutenzione delle 108 colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, installate in vari luoghi del territorio comunale.Nel corso dell'assemblea la presidente Patrizia Zavataro ha ricordato come l'impegno quotidiano degli organi societari e in particolare quello del personale, a cui ha rivolto il proprio apprezzamento, mostri come l'organizzazione aziendale assieme all'esperienza acquisita, siano la conferma di un lavoro costante con l'obiettivo della economicità, efficacia ed efficienza per soddisfare alle migliori aspettative dei cittadini e dell'Amministrazione Comunale a cui è rivolta l'attività della Silfi. L'investimento effettuato dalla società sulla sede di via della Robbia, con la messa a punto di una sala operativa, rappresenta un punto di presenza 24 ore su 24 al servizio della città.L'assemblea dei soci ha anche rinnovato il consiglio di amministrazione. Per il Comune di Firenze è stata confermata Patrizia Zavataro (presidente) e nominato Alvaro Butteri, consigliere; per il privato Piero Brazanti, Stefano Rossi e Claudio Bini. Il collegio sindacale Stefano Pozzoli (espressione del Comune di Firenze) è il presidente, Sergio Zanetti e Filippo Vannoni (espressione dei privati), sindaci effettivi.(fd)