Il cordoglio del sindaco Domenici per la scomparsa di Giancarlo Zoli, protagonista della vita politica fiorentina
Il sindaco Leonardo Domenici ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia di Giancarlo Zoli, figura di primo piano della politica fiorentina, scomparso ieri all'età di 90 anni."La scomparsa di Giancarlo Zoli, proprio nel giorno dell'anniversario della Liberazione, lascia in noi una profonda commozione e suscita numerosi ricordi legati alla storia contemporanea della nostra città - scrive il sindaco - Vittima della banda Carità, insieme al padre Adone e al fratello Angiolo Maria, venne imprigionato a Villa Triste. Protagonista della Liberazione di Firenze l'11 agosto 1944, divenne successivamente animatore dell'Associazione dei Federalisti Europei e Presidente dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Eletto consigliere comunale nelle liste della Democrazia Cristiana per la prima volta nel maggio 1956, assessore nelle giunte La Pira e Bausi, ricoprì la carica di Sindaco nel 1974. Di Zoli mi piace ricordare la radicata coscienza religiosa e morale, la grande carica umana, il profondo senso delle istituzioni, doti che ha saputo trasferire anche nella sua lunga e apprezzata attività forense.Alla moglie Gabriella, alla sorella Maria Grazia, ai familiari tutti, giungano i sentimenti della mia commossa partecipazione e il cordoglio della città di Firenze". (ag)