Bosi (FI): «Ricollocare la statua di Vittorio Emanuele II in piazza della Repubblica»
Una mozione che invita il sindaco «a rivalutare la collocazione della statua di Vittorio Emanuele II in piazza della Repubblica» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«La statua si legge nella mozione, sottoscritta anche dal capogruppo Paolo Amato, dal vicecapogruppo Gabriele Toccafondi e dai consiglieri Bianca Maria Giocoli, Marco Stella, Massimo Pieri e Jacopo Bianchi ha un'innaturale collocazione all'ingresso del Parco delle Cascine e necessita di un urgente restauro, come del resto altri monumenti risorgimentali della città quali Giuseppe Garibaldi, Manfredo Fanti, Caduti di Mentana, Bettino Ricasoli, Ubaldino Peruzzi, Guglielmo Oberdan. Peraltro l'aver trasferito la statua di Vittorio Emanuele II da piazza della Repubblica alle Cascine ha sottratto alla piazza un importante e significativo arredo urbano che ne ha degradato l'importanza e la funzione di cuore del centro storico, piazza oggi ridotta ad ospitare spoglie panchine, giostre e concertini vari».Per questo Bosi, che è anche vicepresidente della commissione cultura, chiede all'amministrazione, «in occasione delle celebrazioni del "Giubileo della Patria"», di «riconsiderare l'opportunità di ricollocare la statua, dopo averla sottoposta ad adeguato restauro, nell'originaria sede di piazza Repubblica, restituendola all'antico splendore e interpretando così i sentimenti dei cittadini amanti del nostro glorioso passato». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco a rivalutare la collocazione della statua di Vittorio Emanuele II in Piazza della RepubblicaProponente: Enrico BosiAltri Firmatari: Paolo Amato, Gabriele Toccafondi, Bianca Maria Giocoli, Marco Stella, Massimo Pieri, Jacopo BianchiIl sottoscritto Consigliere Comunale,Premesso che nel 2011 si terranno le celebrazioni in ricordo dell'Unità d'Italia che vedono coinvolte le tre capitali di Torino, Firenze e Roma, oltre a sette città che furono protagoniste di grandi eventi del nostro Risorgimento;Considerato che in tutta Italia è un fervore di progetti e che per ora a Firenze non si è affrontato questo problema, salvo le mie proposte di ricostituire il Museo del Risorgimento le cui collezioni sono sparse dal 1939 in vari musei cittadini e di restaurare tutte le statue risorgimentali esistenti nei capoluoghi della Toscana, richiesta quest'ultima presentata in occasione della riunione congiunta delle commissioni cultura di Comune, Provincia e Regione;Rilevato che a Firenze la statua di Vittorio Emanuele II ha un'innaturale collocazione all'ingresso del Parco delle Cascine e che necessita di un urgente restauro, come del resto altri monumenti risorgimentali della città quali Giuseppe Garibaldi, Manfredo Fanti, Caduti di Mentana, Bettino Ricasoli, Ubaldino Peruzzi, Guglielmo Oberdan;Constatato altresì che l'aver trasferito la statua di Vittorio Emanuele II da Piazza della Repubblica alle Cascine ha sottratto alla piazza un importante e significativo arredo urbano che ne ha degradato l'importanza e la funzione di cuore del centro storico, piazza oggi ridotta ad ospitare spoglie panchine, giostre e concertini variINVITA IL SINDACOIn occasione delle celebrazioni del "Giubileo della Patria" a riconsiderare l'opportunità di ricollocare la statua di Vittorio Emanuele II, dopo averla sottoposta ad adeguato restauro, nell'originaria sede di Piazza Repubblica, restituendola all'antico splendore e interpretando così i sentimenti dei cittadini amanti del nostro glorioso passato.Enrico BosiPaolo AmatoGabriele ToccafondiBianca Maria GiocoliMarco StellaMassimo PieriJacopo BianchiFirenze, 23 aprile 2007