Società della Salute, rinnovata la convenzione con il Centro Elisa per i corsi di ippoterapia per persone disabili

Dare l'occasione a persone disabili di svolgere un'attività sportiva rieducativa. E' questo l'obiettivo dei corsi di ippoterapia organizzati dal Centro Equestre Elisa che, dopo il successo riscosso negli ultimi due anni tra gli utenti e i loro familiari, proseguiranno fino al maggio 2009.Ieri l'esecutivo della Società della Salute, presieduto dal presidente Graziano Cioni, ha infatti dato il via libera al rinnovo della convenzione con il Centro Equestre Elisa che ha sede all'Argingrosso. In concreto si tratta di corsi di ippoterapia, ovvero di attività sportiva equestre di tipo rieducativo, dedicata a 15 persone disabili già in carico ai servizi sociosanitari: di queste 10 inserite nei centri diurni e cinque invece per le quali è stato individuato un progetto diverso.L'inserimento della persona con disabilità nelle attività del Centro Equestre Elisa avverrà previa valutazione del Gruppo Distrettuale Handicap e in accordo con la famiglia e gli operatori del Centro Diurno, quando frequentato. L'intervento sarà attivato dopo la valutazione effettuata anche dal medico che opera presso il "Centro Equestre Elisa" che potrà indicare eventuali approfondimenti sanitari e renderà note eventuali controindicazioni. Due i corsi settimanali che andranno avanti per tutto l'anno, agosto escluso e a costo zero sia per gli utenti che per la Società della Salute. Il Centro Equestre Elisa mette infatti a disposizione gratuitamente la struttura, gli animali e il personale. (mf)