Bosi (FI): «Dopo saranno trasferiti i libri della soppressa biblioteca comunale in via dell'Arcolaio?»

Dopo saranno trasferiti i libri della soppressa biblioteca comunale in via dell'Arcolaio? A chiedere chiarimenti è il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«La biblioteca, intitolata a Fioretta Mazzei – scrive in una interrogazione – è stata chiusa cinque anni fa. Il patrimonio della biblioteca Fioretta Mazzei contava 12.000 volumi, 200 dischi e le collezioni di 30 periodici con specializzazione in campo ecologico-ambientale e che numerosi erano gli utenti. Circa il 15% dei volumi ha trovato collocazione a Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, mentre i restanti giacciono inscatolati ed inutilizzati nel magazzino di via Erbosa e probabilmente in altri depositi».«Peraltro – sottolinea il consigliere di Forza Italia – nel catalogo unitario, consultabile su internet delle biblioteche fiorentine, compaiono ancora gli estremi delle collocazioni dei libri, dischi e periodici della soppressa biblioteca, che tuttavia non sono più consultabili e nel 2004 era stato assunto l'impegno di trovarne adeguata collocazione».In particolare Bosi vuole sapere «quali sono i motivi della prolungata giacenza in magazzino del patrimonio librario e non della biblioteca»; «perché dopo cinque anni non si è riusciti ancora a trovare una collocazione dopo l'impegno assunto nel 2004 da parte degli assessorati alla cultura e al decentramento»; «perché non si è provveduto celermente ad aggiornare su internet il catalogo unitario delle biblioteche fiorentine». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per avere informazioni in merito alla ricollocazione del patrimonio librario e non della soppressa Biblioteca comunale Fioretta Mazzei in Via dell'Arcolaio.Proponente: Bosi (F.I.)Ricordato come il 15 febbraio 2002 sia stata chiusa la Biblioteca di quartiere Fioretta Mazzei ubicata nei locali della ASL di Via D'Annunzio con ingresso in via dell'Arcolaio;Ricordato che negli stessi locali nell'ottobre 2003 è stata inaugurata la sede del SERT;Accertato che circa il 15% dei volumi della soppressa biblioteca ha trovato utile collocazione nella biblioteca di Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, mentre i restanti giacciono inscatolati ed inutilizzati nel magazzino di via Erbosa e probabilmente in altri depositi;Ricordato che il patrimonio della Biblioteca Fioretta Mazzei contava 12.000 volumi, 200 dischi e le collezioni di 30 periodici con specializzazione in campo ecologico-ambientale e che numerosi erano gli utenti;Richiamata la circostanza che nel catalogo unitario, consultabile su internet delle biblioteche fiorentine, compaiono ancora gli estremi delle collocazioni dei libri, dischi e periodici della soppressa biblioteca, che tuttavia non sono più consultabili e che nel 2004 era stato assunto l'impegno di trovarne adeguata collocazioneInterroga il Sindaco per sapereQuali sono i motivi della prolungata giacenza in magazzino o in altre sedi delle scatole contenenti gran parte del patrimonio librario e non della biblioteca;perché dopo cinque anni non si è riusciti ancora a trovare una collocazione dopo l'impegno assunto nel 2004 da parte degli assessorati alla cultura e al decentramento;Perché non si è provveduto celermente ad aggiornare su internet il catalogo unitario delle biblioteche fiorentine.