Situazione patrimonio edilizia residenziale pubblica, interrogazione di Rifondazione

Una interrogazione sul «patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica» è stata presentata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e dai consiglieri Leonardo Pieri e Mbaye Diaw.«L'assessore regionale Conti – si legge nell'interrogazione – ha affermato, durante il convegno regionale sulla casa svolto l'11 aprile scorso, che "tutti i Comuni hanno trasmesso alla Regione Toscana le rendicontazioni tranne Firenze"con riferimento alla gestione del patrimonio Erp. In una trasmissione alla radio l'assessore Coggiola ha detto che la presenza di un contenzioso con la Regione ha congelato i finanziamenti destinati alla manutenzione di tale patrimonio».I tre consiglieri di Rifondazione Comunista vogliono sapere «se quanto affermato corrisponde al vero»; «quali siano le cause e più che altro gli effetti di quanto affermato dall'assessore regionale»; «quali siano i motivi, i contenuti e gli effetti di tale contenzioso». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneOggetto: situazione patrimonio ERP.Proponenti: Anna Nocentini, Leonardo Pieri, Mbaye DiawAvendo personalmente udito l'Assessore regionale Conti affermare, durante il convegno regionale sulla casa svolto l'11 aprile scorso, che "tutti i Comuni hanno trasmesso alla Regione Toscana le rendicontazioni tranne Firenze"con riferimento alla gestione del patrimonio ERP.Avendo inoltre sentito l'Assessore Coggiola in una trasmissione radiofonica venerdì 13 scorso, affermare che la presenza di un contenzioso con la Regione ha congelato i finanziamenti destinati alla manutenzione del patrimonio ERP.Si interroga l'Assessore competente su:1 se quanto affermato corrisponde al vero.2 quali siano le cause e più che altro gli effetti di quanto affermato dall'assessore regionale.3 quali siano i motivi, i contenuti e gli effetti di tale contenzioso.