Quartiere 2: domani, "Settignano per desiderio", la "Volta celeste" e gli spettacoli nei centri anziani
Tre appuntamenti, domani, mercoledì 18 aprile, organizzati dal Quartiere 2.Inizia il ciclo di incontri per onorare la memoria dello scultore Desiderio da Settignano, proseguono gli appuntamenti per conoscere i segreti della volta celeste e si rinnovano gli spettacoli nei centri anziani."Settignano per Desiderio".In occasione della mostra internazionale dedicata a Desiderio da Settignano, allestita nel Museo Nazionale del Bargello, domani inizia il ciclo di iniziative per ricordare lo scultore.La parrocchia di Santa Maria a Settignano, la Casa del popolo, la Congregazione del Trentesimo, l'Archivio storico, il Progetto Se. Me., la Misericordia organizzano "Settignano per Desiderio".Domani alle 15,45 si svolgerà la visita al monumento funebre di Carlo Marsuppini presso la Basilica di Santa Croce.Il 4 ed il 18 maggio alle 17,45 è prevista la visita alla mostra presso il Museo del Bargello.Il 9 maggio alle 21,00 il Coro Desiderio da Settignano si esibirà in un concerto presso la Chiesa parrocchiale di Settignano.Il 26 maggio alle 17,30 alla Casa del Popolo di Settignano, è prevista la conferenza con proiezione di diapositive sulla vita dell'artista che sarà riproposta anche il 29 maggio alle 10,30 alla scuola elementare Desiderio da Settignano.Il 10 giugno alle 18,00 è in programma il concerto del Coro Desiderio da Settignano diretto da Johanna Knauf presso la Chiesa parrocchiale di Settignano e cena in piazza Niccolò Tommaseo.Per ulteriori informazioni e prenotazioni della visite telefonare allo 055/697575."La Volta celeste".Un incontro per saperne di più su ciò che accade sopra di noi.Domani alle 17,00 a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) si svolgerà la terza conferenza del ciclo di appuntamenti "La volta celeste" organizzato dal Quartiere 2, con ingresso libero. In programma "Hubble, dall'astronomo al telescopio spaziale".L'incontro sarà condotto da Antonio Zanardi, che da oltre dieci anni si dedica alla diffusione delle scienze astronomiche in circoli, scuole e associazioni."I Ragazzi dalle tempie grigie".Portare un sorriso nella case di riposo del Quartiere 2 e non solo, grazie a scenette comiche e canzoni in fiorentino. Questo l'obiettivo dei "Ragazzi dalle tempie grigie", la compagnia teatrale dilettantistica del Centro anziani di via Luna, che si esibirà domani alle 16,45 alla parrocchia San Antonino a Bellariva, in piazza Rosadi, 2 con ingresso gratuito. (uc)