Notte di lavoro per la Polizia Municipale: controlli in centro e in periferia, multe e denunce

Controlli in centro e in periferia, verifiche in pubblici esercizi, interventi conto rumori molesti. Sono solo alcune delle attività svolte la notte scorsa dalla Polizia Municipale in città che, grazie al clima mite, appare molto frequentata anche di notte.Passando al dettaglio degli interventi, nell'ambito progetto "Piazze Sicure" (che prevede la vigilanza in undici piazze centrali e periferiche) sono stati controllati numerosi veicoli e nelle aree pedonali del centro sono scattate anche multe per divieto di sosta. Nell'ambito di questi controlli, gli agenti della Polizia Municipale hanno recuperato in piazza delle Cure un ciclomotore rubato mentre in piazza Santa Croce è stata rinvenuta una targhetta di uno scooter, anche questa risultata provento di furto. Hanno riguardato aree più periferiche i controlli notturni degli agenti del nucleo controllo del territorio che sono intervenuti in via del Saletto, Quaracchi e Saggina: nel mirino lo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del nucleo patrimonio immobiliare hanno invece effettuato controlli in via del Pesciolino dove era stata segnalata una "baraccopoli" abusiva su terreno di proprietà comunale: non sono però state trovate persone all'interno dei ricoveri di fortuna presenti nell'area. Numerosi i controlli del nucleo di polizia ambientale nei confronti di pubblici esercizi: per adesso non sono emerse violazioni ma gli accertamenti sono ancora in corso.Gli agenti di Polizia Municipale sono infine intervenuti per rumori molesti nella zona di Rifredi. Si trattava di una festa in corso in un appartamento privato con musica ad alto volume. I vigili hanno identificato e denunciato tutti i partecipanti per disturbo della quiete e del riposo delle persone. Molti di questi, tra cui gli affittuari dell'appartamento, sono risultati privi di documenti e non in regola con il permesso di soggiorno. (mf)