Situazione scuola materna Ciari, interrogazione di Rifondazione
La «situazione scuola materna Bruno Ciari, a Sa Lorenzo a Greve» è al centro di una interrogazione della capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e dei consiglieri Leonardo Pieri e Mbye Diaw.«La zona scrivono i tre consiglieri è soggetta a processi di espansione urbanistica e di aumento della popolazione in specie giovani famiglie che manifestano necessità di servizi per l'infanzia. Peraltro è vicina al tracciato della linea 1 della tramvia, cosa che potrebbe aumentare la richiesta di servizi da parte di famiglie che non risiedono nel territorio previsto dalla attuale suddivisione. In tale zona, infine, non ha corrisposto all'ampliamento dell'offerta di alloggi analogo ampliamento della disponibilità dei servizi».«La scuola Rodari si sottolinea nell'interrogazione hanno sottoscritto un appello e è di fatto sotto utilizzata visto che potrebbe accogliere 6 sezioni rispetto alle 4 attuali. Inoltre che ipotesi di ampliamento e ristrutturazione della scuola Ciari porterebbe un appesantimento numerico dei bambini, da 150 a 225, e la riduzione degli spazi verdi. Molti genitori e insegnati della scuola Ciari hanno sottoscritto un appello nel quale si chiede, tra l'altro, di accogliere non 25 ma 50 iscrizioni mantenendo l'attuale organizzazione di due classi di 3 anni, due di 4 anni, due di 5 anni senza ristrutturazione della scuola stessa; ristrutturare la scuola Rodari per 6 sezioni al posto delle attuali 4 sezioni; verificare la suddivisione del territorio in base al quale si stabiliscono le scuole di competenza; considerare la effettiva necessità della costruzione di una nuova scuola materna».Nocentini, Pieri e Diaw vogliono sapere «come si intendono considerare le richieste dei firmatari dell'appello» e, in particolare, «quante domande di nuova iscrizione sono state presentate, quanti inserimenti e in quali scuole si prevedano, quante richieste resteranno non evase»; «se siano previsti lavori di ristrutturazione della scuola Rodari o quali altre soluzioni si intendano mettere in atto nel breve periodo; «se e quali servizi all'infanzia siano previsti nel piano di San Lorenzo a Greve». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneOggetto: situazione scuola materna Bruno CiariProponenti: Anna Nocentini, Leonardo Pieri, Mbye DiawPremesso che la zona di San Lorenzo a Greve è soggetta a processi di espansione urbanistica e di aumento della popolazione in specie giovani famiglie che manifestano necessità di servizi per l'infanzia, e che tale zona è vicina al tracciato della tramvia Linea 1 , cosa che potrebbe aumentare la richiesta di servizi da parte di famiglie che non risiedono nel territorio previsto dalla attuale suddivisione;considerato che in tale zona non ha corrisposto all'ampliamento dell'offerta di alloggi analogo ampliamento della disponibilità dei servizi;appreso dell'appello sottoscritto da molte decine di genitori e residenti nelle vicinanze della scuola materna Bruno Ciari posta in Piazza Dolci;verificate le ipotesi prospettate dalla Direzione Scolastica alla cittadinanza per il prossimo anno scolastico;verificato che la scuola Rodari è di fatto sotto utilizzata visto che potrebbe accogliere 6 sezioni rispetto alle 4 attuali;verificato inoltre che ipotesi di ampliamento e ristrutturazione della scuola Ciari porterebbe un appesantimento numerico dei bambini (da 150 a 225) e la riduzione degli spazi verdi;Considerate le proposte avanzate dai sottoscrittori dello stesso appello sia per soluzioni a breve che a lungo termine, ovvero:- accogliere non 25 ma 50 iscrizioni alla scuola materna Ciari mantenedo l'attuale organizzazione di due classi di 3 anni, due di 4 anni, due di 5 anni senza ristrutturazione della scuola stessa;- ristrutturare la scuola Rodari per 6 sezioni al posto delle attuali 4 sezioni-verificare la suddivisione del territorio in base al quale si stabiliscono le scuole di competenza- considerare la effettiva necessità della costruzione di una nuova scuola materna,si interroga per sapere come si intendono considerare le richieste dei firmatari e nello specifico:1. quante domande di nuova iscrizione sono state presentate, quanti inserimenti e in quali scuole si prevedano, quante richieste resteranno non evase2. se siano previsti lavori di ristrutturazione della scuola Rodari o quali altre soluzioni si intendano mettere in atto nel breve periodo3. se e quali servizi all'infanzia siano previsti nel piano di S. Lorenzo a Greve