Chiusura di un piano del parcheggio di piazza Beccaria, il vicesindaco Matulli: "Mercoledì un sopralluogo per approfondire i rilievi dei vigili del fuoco"

Un nuovo sopralluogo, previsto per mercoledì 18 aprile, per approfondire la questione e cui parteciperanno tecnici dell'Amministrazione comunale, dei vigili del fuoco, di Firenze Mobilità che ha realizzato le opere e di Firenze Parcheggi che invece gestisce la struttura. E' quanto ha annunciato il vicesindaco Giuseppe Matulli in consiglio comunale rispondendo alle domande di attualità sulla chiusura del terzo piano del parcheggio interrato di piazza Beccaria presentate dalla capogruppo di Rifondazione comunista Anna Nocentini e dal vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi."La decisione di chiudere il terzo piano della struttura – ha spiegato il vicesindaco Matulli – è stata assunta dalla Firenze Parcheggi mercoledì scorso in seguito al verbale dei vigili del fuoco che, nel corso di una ispezione effettuata il 22 marzo, hanno rilevato difformità relative all'impianto di aereazione tra il progetto approvato il 20 giugno 2005 e quanto effettivamente realizzato". In dettaglio, come spiegato dal vicesindaco Matulli che ha letto in consiglio la nota dei vigili del fuoco, "le superfici di aereazione non risultano essere conformi, per dimensione e distribuzione, a quelle indicate nel progetto. La loro misura evidenzia una carenza rispetto al minimo previsto dall'articolo 3.9 del Decreto Ministeriale (minore di 1/25 della superficie in pianta) e a quanto indicato nella documentazione tecnica del progetto. In particolare al 3° piano interrato una superficie pari a 6,72 metri quadrati non è stata realizzata". Inoltre, ha continuato il vicesindaco Matulli leggendo ancora la nota "all'interno del locale gruppo elettrogeno è presente una canalizzazione dell'impianto di estrazione meccanica dell'area non idoneamente protetta con strutture REI 120, mettendo tale locale in comunicazione diretta con l'autorimessa". Pertanto, conclude la nota dei vigili del fuoco, "può essere consentita la prosecuzione dell'esercizio dell'attività limitatamente al 1° e 2° piano interrato escludendo il 3° piano interrato in quanto non realizzato in conformità al progetto approvato il 20 giugno 2006".Il vicesindaco Matulli ha quindi annunciato che mercoledì 18 aprile sarà effettuato un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune, dei vigili del fuoco, di Firenze Mobilità e di Firenze Parcheggi per individuare gli elementi oggetto di contestazione e verificare il rispetto o meno delle prescrizioni previste al progetto. "Sarà questa l'occasione – ha precisato il vicesindaco Matulli – per fare chiarezza in ordine all'eventuale riflesso sulla valutazione del patrimonio di Firenze Parcheggi".Per quanto riguarda infine i rilievi dei vigili del fuoco, il vicesindaco Matulli ha precisato che "dato che si tratta di una questione relativa alla realizzazione del progetto appare evidente che spetta a Firenze Mobilità rispondere della conformità tra progetto realizzato e progetto approvato".(mf)