Approvata in commissione cultura mozione per valorizzare l'associazione "Firenze dei Teatri"
Rinnovare la convenzione fra il comune di Firenze e l'associazione "Firenze dei teatri", che raccoglie ben 16 teatri operanti a Firenze e in molti Comuni limitrofi, trasformando il rapporto da biennale a triennale. Garantirle l'utilizzo gratuito del locale del Palazzo Vivarelli Colonna. Sono alcune delle richieste contenute in una mozione approvata all'unanimità dalla commissione cultura, presieduta da Dario Nardella.«L'associazione "Firenze dei Teatri" - ha spiegato il presidente Nardella - costituisce una punta di eccellenza nella politica di promozione e coordinamento del circuito teatrale fiorentino, cittadino e metropolitano. Ne sono una chiara dimostrazione i successi dei progetti di PassTeatri e di TeatriAperti, grazie ai quali si è rafforzata e consolidata l'affluenza di pubblico agli spettacoli teatrali della città e dei comuni limitrofi. La mozione approvata in commissione ha proseguito - chiede al sindaco e alla giunta di riconoscere nuovamente la qualità dell'attività e il ruolo di questa associazione, che raccoglie ben 16 teatri operanti nel comune di Firenze e in molti comuni limitrofi. Servono infatti atti concreti e, tra questi, la commissione invita l'amministrazione comunale a confermare il contributo economico a "Firenze dei Teatri" e a trasformare la relativa convenzione, scaduta il 31 dicembre scorso, da biennale a triennale. Il tessuto teatrale fiorentino ha aggiunto Nardella - con tutte le sue diverse peculiarità, se adeguatamente promosso, può competere con i più importanti poli teatrali del Paese, sia per la tradizione, sia per la capacità di innovazione artistica. Esperienze come quella citata vanno in questa direzione e meritano di essere incoraggiate in misura sempre maggiore». (fn)