Quartiere 2: domani, iniziano gli incontri sulle "Conversazioni musicali" e prosegue la rassegna "Generazione Kyoto"
Un nuovo ciclo di incontri per conoscere la storia, le curiosità e per ascoltare alcuni brani di opere della prossima edizione della stagione del Maggio Musicale Fiorentino ed il terzo appuntamento della rassegna cinematografica "Generazione Kyoto" sulle tematiche ambientali.Questi i due appuntamenti organizzati domani dal Quartiere 2."Conversazioni musicali".Domani alle 17,00 a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) inizia il ciclo di incontri per approfondire la conoscenza di alcuni brani della prossima stagione musicale del Maggio Musicale Fiorentino. L'iniziativa, ad ingresso libero, è organizzata insieme agli Amici del Teatro del Maggio. Domani pomeriggio è in programma "Antigone" di Ivan Fedele.I prossimi appuntamenti in calendario sono: il 24 aprile "Orfeo e Euridice" di Christoph Willibald Gluk; il 22 maggio "La Dafne" di Marco Da Galliano; il 5 giugno "L'oro del Reno" di Richard Wagner; il 12 giugno "La valchiria" di Richard Wagner."Generazione Kyoto".La rassegna cinematografica sulle tematiche ambientali è organizzata insieme all'Istituto Stensen proprio presso l'Auditorium Stensen (viale Don Minzoni 25/c). Domani alle 21,00 sarà proiettato il film "The end of suburbia" di Gregory Greene che documenta l'influenza del petrolio sulla vita degli enormi sobborghi americani. Seguirà un dibattito con Ugo Bardi e Alessandro Gioli, dell'Università di Firenze.L'iniziativa, ad ingresso libero, è organizzata in concomitanza col ciclo di conferenze "Beni in comune per il bene comune", in corso a Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a. (uc)