Dagli Stati Uniti a Firenze per studiare la trasformazione della città: una delegazione di sindaci Usa oggi in Palazzo Vecchio

Dagli Stati Uniti a Firenze per conoscere le politiche di riqualificazione e i progetti di trasporto urbano della nostra città: è questo lo scopo del viaggio di lavoro della delegazione di sindaci americani, che oggi hanno incontrato in Palazzo Vecchio il sindaco Leonardo Domenici, il vicesindaco Giuseppe Matulli e l'assessore all'Urbanistica Gianni Biagi. I sindaci appartengono alla Conference of Mayors (l'equivalente americana dell'Anci), associazione bipartisan che quest'anno festeggia il 75° anniversario. Della delegazione in visita a Firenze fanno parte il presidente e sindaco di Trenton (New Jersey) Douglas Palmer ed i primi cittadini di Brunville (Minnesota) Elizabeth Krautz, di Stamfiord (Connecticut) Dannel Malloy e di Providence (Rhode Island) David Cicilline; quest'ultima città è legata a Firenze anche da un patto di amicizia."La nostra città ha come primo obiettivo la conservazione del patrimonio storico - ha detto Domenici - ma stiamo anche portando avanti un importante opera di innovazione. Non è sempre facile trovare l'equilibrio fra tradizione e rinnovamento, ma il nostro impegno è totale". I sindaci americani, che nella mattinata avevano compiuto un sopralluogo in alcune aree di trasformazione urbana della città (aree ex Fiat e Carapelli, nuova sede CRF e nuovo ospedale pediatrico Meyer), si sono detti "entusiasti" della città ed hanno sottolineato di "apprezzare moltissimo" il lavoro dell'amministrazione.Dopo i saluti del sindaco, la delegazione ha avuto un incontro tecnico sul progetto della tramvia; domani il soggiorno fiorentino continuerà con visite a musei e gallerie. (ag)SEGUE FOTO CGE