Quartiere 5: la mostra "Le radici della partecipazione" arriva alla COOP di via Carlo del Prete
Da domani e fino al prossimo 3 maggio la mostra "Le radici della partecipazione. Firenze e il suo territorio. Dai Comitati di Quartiere ai Consigli di Quartiere: 1966/1976" farà tappa nel Quartiere 5, presso il Centro Commerciale COOP di via Carlo del Prete.La mostra, promossa dall'assessorato alla partecipazione, dall'assessorato alla cultura e dai cinque quartieri, sarà inaugurata domani alle 16,00. A seguire, dalle 17,30 si svolgerà la tavola rotonda su "Fabbrica e Quartiere 1966-1976: riflessioni e percorsi di ricerca". Interverranno Paolo Mencarelli, dell'Archivio Movimento di Quartiere di Firenze, i ricercatori Rossella Degl'Innocenti e Alessandro Del Conte, i docenti, rispettivamente delle Università di Firenze, Bologna e Siena, Adriana Dadà, Luigi Tomassini e Ivano Tognarini.La mostra vuole evidenziare il legame tra due eventi: i 40 anni dall'alluvione del 4 novembre 1966 ed i 30 anni dalla nascita dei Consigli di Quartiere, avvenuta il 25 novembre 1976.Saranno presenti all'inaugurazione di domani pomeriggio, Cristina Bevilacqua, assessore alla partecipazione democratica e ai rapporti con i Quartieri, Stefania Collesei, presidente del Consiglio di Quartiere 5, Sabatino Clementini, vice presidente del Consiglio di Quartiere 5, Moreno Biagioni, dell'Archivio Movimento di Quartiere di Firenze, Alessio Gramolati, segretario della Camera del Lavoro.La mostra sarà visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 21,00 il sabato dalle 7,30 alle 20,30.Dopo la sua inaugurazione dello scorso anno alle Murate, la mostra nel corso del 2007 è itinerante in tutti i Quartieri e nei comuni di Calenzano, Bagno a Ripoli e Fiesole. (uc)