La Lilt di Firenze compie 80 anni, presentato il programma delle iniziative celebrative
La Lega Italiana per la lotta ai tumori a Firenze compie 80 anni. Per celebrare questo importante compleanno sono state organizzate una serie di iniziative che vanno da un concerto di musica classica all'inaugurazione della sede rinnovata della Lilt fino alle campagne di prevenzione mirate, solo per citarne alcune. Il programma è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio dall'assessore alle politiche sociosanitarie e presidente della Società della Salute Graziano Cioni e dal presidente della sezione fiorentina della Lilt Riccardo Poli."Quello che andiamo a festeggiare è un compleanno importante ha dichiarato l'assessore Cioni perché la Lilt svolge un ruolo di primissimo piano sia per quanto riguarda la prevenzione che l'assistenza. Dagli ultimi dati emerge che a fronte di un aumento dell'incidenza dei tumori diminuisce la mortalità. Questo significa che possiamo contare su attività di prevenzione e cure efficaci ed efficienti. Ma, per quanto riguarda la prevenzione, dobbiamo andare oltre agli screening, interventi fondamentali, e riuscire ad agire sugli stili di vita ha continuato l'assessore Cioni perché così si può ridurre in modo significativo l'incidenza dei tumori. Uno degli obiettivi fondamentali della Società della Salute è proprio quello di incidere sugli stili di vita e per questo la collaborazione della Lilt è particolarmente importante"."Abbiamo voluto presentare le iniziative per gli 80 anni della nostra associazione a Palazzo Vecchio ha aggiunto il presidente Poli per sottolineare l'impegno della Lilt a sostegno del servizio pubblico e la collaborazione attivata con l'Asl, il Cspo e la Società della Salute in materia di prevenzione, assistenza e sostegno ai malati. Una sinergia che continuerà e che sarà rafforzata".Tornando alle iniziative organizzate per festeggiare l'80esimo compleanno della Lilt, il programma si apre lunedì 16 aprile (ore 20.45) con il concerto al Piccolo del Teatro Comunale del pianista Giampaolo Muntoni che eseguirà musiche di Beethoven.Per avere informazioni sull'evento, che ha il patrocinio del Comune di Firenze, Per informazioni sul concerto, si può telefonare alla sede della Lilt 055/576939 oppure inviare una email all'indirizzo info@legatumorifirenze.it.Il concerto è solo il primo delle numerose iniziative che si svolgeranno durante tutto l'anno per celebrare gli 80 anni della Lega Tumori di Firenze. Tra gli altri appuntamenti l'iniziativa "Una rosa della vita" che prevede la distribuzione nelle piazze di roselline (dal 14 al 28 aprile), il Gran Galà dello Sport (3 maggio), l'inaugurazione della sede ristrutturata della Lilt in viale Volta 13 e nell'occasione la presentazione del nuovo sito della sezione di Firenze (31 maggio), Corri la Vita (30 settembre). Previsti anche altri eventi in date ancora da stabilire come la "Settimana della prevenzione dei tumori femminili" e la campagna Nastro Rosa (in ottobre), il "Peperoncino day" con la distribuzione di piante di peperoncino nelle piazze (sempre in ottobre). A novembre invece sono in programma iniziative come l'"Asta Kitsch" al Parterre, il "Lilt Day" (incontri con le istituzioni e le scuole) e la distribuzione delle stelle di Natale nelle piazze. A dicembre, infine, si svolgerà la "Festa dei Volontari". (mf)