Domenica 15 aprile si corre la Vivicittà Half Marathon, ecco le strade vietate ai veicoli

Domenica 15 aprile si correrà la Vivicittà Firenze Half Marathon, giunta alla sua XXIV edizione (la quarta da quando la corsa si è trasformata in mezza maratona internazionale) e organizzata dal Comitato e dalla Lega Atletica Uisp di Firenze, in collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Firenze. Un grande evento ricco di appuntamenti e di momenti d'incontro a partire da oggi venerdì 13 aprile, con l'inaugurazione del Vivicittà Village. Piazza Santa Croce, fulcro della manifestazione, è stata trasformata in un "villaggio dello sport globale", con una serie di iniziative che animeranno lo spazio degli stand espositivi e dell'accoglienza atleti. Alla Half Marathon si affiancherà anche una stracittadina non competitiva di 10 chilometri e un percorso per i bambini di circa un chilometro, la Tommasino Run.Sono quindi previsti una serie di provvedimenti di circolazione nelle strade e piazze interessate dalle iniziative. Oltre al divieti di transito e sosta in via Magliabechi (parte pedonale) e piazza Santa Croce, in vigore già da oggi, domenica 15 aprile dalle 7 fino alle 14 di domani scatterà il divieto di transito e sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Magliabechi (nel tratto compreso tra Borgo Santa Croce e Corso Tintori su ambo i lati) e in Corso Tintori (lato dei numeri civici dispari nel tratto fra via Magliabechi e via dei Benci).Inoltre, a partire dalle 9.45 circa e per il tempo necessario al passaggio dei partecipanti alla gara scatterà il divieto di transito nelle strade e piazze interessate dal percorso della mezza maratona. In dettaglio gli atleti partiranno da via Magliabechi e percorreranno Corso dei Tintori, via dei Neri, via della Ninna, piazzale degli Uffizi, piazza Signoria, via Calzaiuoli, piazza San Giovanni, via Roma, piazza della Repubblica, via degli Strozzi, via della Vigna Nuova, piazza Goldoni, Borgo Ognissanti, via il Prato, via Magenta, via Montebello, via Curtatone, lungarno Vespucci, piazza Goldoni, Ponte alla Carraia, Lungarno Soderini, Lungarno Santa Rosa, via della Fonderia, via Cavallotti, via Pisana, Borgo San Frediano, via dei Serragli, piazza della Calza, via Romana, piazza San Felice, via Maggio, piazza Frescobaldi, Ponte Santa Trinita, Lungarno Acciaiuoli, Ponte Vecchio, via dei Bardi, piazza Santa Maria Soprarno, via dei Bardi, piazza dei Mozzi, via dei Renai, via dell'Olmo, via San Niccolò, piazza Poggi, Lungarno Serristori, Ponte alle Grazie, via dei Benci, via dei Neri, via della Ninna, piazzale degli Uffizi, piazza Signoria, via Calzaiuoli, piazza San Giovanni, via Roma, piazza della Repubblica,via degli Strozzi, via della Vigna Nuova, piazza Goldoni, Borgo Ognissanti, via il Prato, via Magenta, via Montebello, via Curtatone, Lungarno Vespucci, piazza Goldoni, Ponte alla Carraia, Lungarno Soderini, Lungarno Santa Rosa, via della Fonderia, via Cavallotti, via Pisana, Borgo San Frediano, via dei Serragli, piazza della Calza, via Romana, piazza di San Felice, via Maggio, piazza Frescobaldi, Ponte Santa Trinita, Lungarno Acciaiuoli, Ponte Vecchio, via dei Bardi, piazza Santa Maria Soprarno, via dei Bardi, piazza dei Mozzi, via dei Renai, via dell'Olmo, via San Niccolò, piazza Poggi, Lungarno Serristori, Ponte alle Grazie, Lungarno delle Grazie, piazza Cavallegeri, Corso Tintori, via Magliabechi per poi arrivare in piazza Santa Croce.Per quanto riguarda la Tommasino Run, i divieti di transito al passaggio dei partecipanti scatteranno dalle 10.45 e interesseranno via Magliabechi, Corso Tintori, via dei Benci, Borgo Santa Croce e arrivo ancora in via Magliabechi.A partire dalle 7 e fino alle 12 di domenica 15 aprile sarà inoltre istituito un divieto di sosta in via Felice Cavallotti (lato numeri civici pari nel tratto compreso tra via della Fonderia, escluso lo spazio riservato ai ciclomotori e motocicli, e il numero civico 10) e piazza Poggi (su tutto il fronte compreso tra via San Niccolò, i numeri civici 1 e 2 e lungarno Serristori solo dal lato abitazioni): sarà invece consentita la sosta ai mezzi interessati alla manifestazione. (mf)