Quartiere 4, ultimo appuntamento con i pomeriggi letterari dei bambini alla biblioteca dell'Isolotto
Una tavola rotonda sulla letteratura per l'infanzia oggi. Si tratta dell'ultimo appuntamento, in programma per martedì 17 aprile, del ciclo "Tu scrivi, io leggo" organizzato dalla Biblioteca Isolotto, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Scienza della Formazione) all'interno del progetto di promozione della lettura "Mi piace la biblioteca", rassegna di incontri con autori di letteratura per ragazzi.Il ciclo "Tu scrivi, io leggo" mette in evidenza quanto sia particolare e anche intimo il rapporto biunivoco tra scrittura l'autore, quindi e giovane lettore. Un rapporto che diventa quasi sempre determinante nel processo di formazione del lettore, e del lettore abituale, in modo particolare. Questa la motivazione pedagogico-didattica per la promozione del ciclo di incontri ravvicinati' tra scrittori e bambini da un lato e tra scrittori, insegnanti e genitori dall'altro.Dopo gli incontri con gli autori (Guido Quarzo, Loredana Frescura, Emanuela Nava, Bruno Tognolini, Rita Valentino Merletti e Rossana Guarnieri), martedì 17 aprile alle ore 17 la conclusione con la tavola rotonda dal titolo "La letteratura per l'infanzia oggi:tra istanze educative e tendenze editoriali". Prevista la partecipazione di Doriano Bizzarri (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Montagnola), Ornella Matteini (Biblioteca dei Ragazzi S.Croce-Comune di Firenze), Cinzia Zanfini (Libreria Feltrinelli ), Nicoletta Codignola (Casa Editrice Fatatrac) e Stefania Paviglianiti (Bibliotecaria scolastica-Scuola Primaria Don Milani). La tavola rotonda sarà coordinata da Flavia Bacchetti (Università di Firenze). Lettura a cura di Daniele Bacci e Manuela Lalli dell'Associazione Culturale Venti Lucenti.Per ulteriori informazioni telefonare alla Biblioteca Isolotto - tel/fax 055/710834- riferimento Sandra Tramonti s.tramonti@comune.fi.it .(mf)