Servizio prelievi al Galluzzo, Bosi e Pieri (FI): «Il Comune intervenga per eliminare i disagi»
Il Comune intervenga per eliminare inconvenienti e disagi causati dal servizio prelievi dell'azienda sanitaria, al Galluzzo. La richiesta è stata fatta da due consiglieri di Forza Italia Enrico Bosi e Massimo Pieri che sulla vicenda hanno presentato una interrogazione.«L'orario dalle 7.15 alle 8.45, la limitazione a tre giorni settimanali e soprattutto la disponibilità ridotta ad appena trenta prelievi scrivono i due esponenti del centrodestra - obbligano coloro che vi si devono sottoporre a recarsi in orari eccessivamente mattinieri agli sportelli. Ciò crea difficoltà ad anziani e malati che non possono contare sull'aiuto di altri per prenotare uno dei trenta numeri disponibili e devono recarsi alle strutture personalmente, più volte, e di primo mattino con grave disagio, specie nella cattiva stagione».«Il precedente sistema prosegue l'interrogazione - consentiva di effettuare prenotazioni non urgenti in un arco di 8-10, giorni con la garanzia dell'effettuazione del prelievo nel giorno fissato e che invece l'attuale non garantisce l'utente di poter rientrare nel limite giornaliero di 30 prelievi, obbligandolo sovente a ritornare. Peraltro in altri presidi il numero delle prenotazioni è più elevato e che i giorni disponibili e gli orari sono di maggiore ampiezza. Questa situazione ha costretto gli utenti a ricorrere alle strutture private che non pongono limitazioni di orari e di numero alle prenotazioni di prelievi». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per sapere quali provvedimenti si intenda adottare per eliminare gli inconvenienti ed i disagi ai cittadini determinati dal Servizio Prelievi del Presidio di via Senese, 208 (Galluzzo) della ASL fiorentina.Proponenti: Bosi e Pieri (F.I.)Preso atto delle numerose segnalazioni e proteste che pervengono dai cittadini in merito alle modalità di svolgimento del Servizio Prelievi del Presidio di Via Senese, 208 (Galluzzo) della ASL fiorentina;Appurato che l'orario (7,15 8,45), la limitazione a tre giorni settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) e soprattutto la disponibilità ridotta ad appena trenta prelievi obbligano coloro che vi si devono sottoporre a recarsi in orari eccessivamente mattinieri (ben prima delle ore 7,00) agli sportelli delle strutture preposte;Considerato che ciò reca difficoltà alle persone (anziani e malati) che non possono contare sull'aiuto di altri per prenotare uno dei trenta numeri disponibili e devono recarsi alle strutture personalmente, più volte,e di primo mattino (dalle 6,00 in poi) con grave disagio (specie nella cattiva stagione);Ricordato che il precedente sistema consentiva di effettuare prenotazioni non urgenti in un arco di 8-10, giorni con la garanzia dell'effettuazione del prelievo nel giorno fissato e che invece l'attuale non garantisce l'utente di poter rientrare nel limite giornaliero di 30 prelievi, obbligandolo sovente a ritornare;Rilevato che in altri presidi il numero delle prenotazioni è più elevato e che i giorni disponibili, nonché gli orari sono di maggiore ampiezza;Rilevato che in tal modo gli utenti si vedono costretti a ricorrere alle strutture private che non pongono limitazioni di orari e di numero alle prenotazioni di prelieviInterroga il Sindaco per sapereCosa intenda fare l'Amministrazione per ovviare agli inconvenienti del Servizio Prelievi dell'ASL.