Quartiere 4: "Il Bottegotto", per il commercio equo e solidale

Il Circolo di Studio "Il Bottegotto" nasce per promuovere, insieme al Quartiere 4, la realizzazione, anche all'Isolotto, di una Bottega del Commercio Equo e Solidale.Il gruppo si riunisce il secondo ed il quarto martedì di ogni mese presso la Biblioteca Isolotto e, in collaborazione con la Cooperativa "Il Villaggio dei Popoli", propone un appuntamento pubblico di riflessione attorno a questi temi.Il 10 aprile alle 21,00 presso la Biblioteca Isolotto (viale dei Pini, 54) parteciperanno Eros Cruccolini (presidente del Consiglio Comunale), Giuseppe D'Eugenio (presidente del Quartiere 4), Cristina Bevilacqua (assessore al decentramento ed alla partecipazione), Enzo Mazzi (della Comunità di Base dell'Isolotto), Enrico Pezza (del Villaggio dei popoli) ed un rappresentante del Fondo di Aiuto Sociale "Essere".Il progetto "Il Bottegotto" prevede anche al teatro "La Fiaba" (via delle Mimose), il 5 maggio alle 21,00, una rappresentazione della commedia brillante "Arsenico e vecchi merletti" di Joseph Kesserling.Per partecipare al progetto, è possibile scrivere a bottegotto@gmail.com oppure iscriversi alla mailing list con un messaggio inviato a bottegotto-subscribe@googlegroups.com. (uc)