Turismo responsabile, domani un incontro per saperne di più
Un incontro sul turismo responsabile. Domani, venerdì 6 aprile alle 21 al Parterre, in piazza della Libertà 12, si svolgerà l'incontro "Viaggiare ecoequo. Turismo responsabile in Italia e nel mondo".Esiste un modo diverso di viaggiare, in Italia e nel Sud del Mondo. Un modo rispettoso dell'ambiente e delle comunità visitate, che privilegia la dimensione dell'incontro, la conoscenza e lo scambio con le persone e con le culture. Il turismo responsabile, basato in Italia sulle carte dei principi di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), è un turismo strutturato in piccoli gruppi, accompagnati da un mediatore culturale, che rifiuta la fretta del turismo "mordi e fuggi". Nel turismo responsabile si dorme presso piccoli hotel a gestione familiare o ospitati presso le famiglie; si consumano i pasti in ristoranti locali; si incontra chi lavora per uno sviluppo più equo e solidale (artigiani e produttori del commercio equo, cooperanti di ong, missionarie).Di questo parleranno Massimiliano Gini e Marco Lo Bianco, operatori del turismo responsabile di Viaggi Solidali e di ForAfrica, esperti di turismo etico in Italia come Paola Donatucci coautrice di "Week ender" e alcuni viaggiatori con le loro esperienze dirette. Un secondo incontro per approfondire questi temi si terrà giovedì 19 aprile alle 17.30 sempre al Parterre.L'appuntamento è organizzato dall'assessorato alla partecipazione democratica, consumo critico e nuovi stili di vita del Comune di Firenze e dalle 26 associazioni che fanno parte dello Sportello Eco Equo. (mf)