Accordo tra il Comune e la Provincia: estensione della banda larga anche nelle zone finora scoperte che potranno invece usufruire dell'Adsl

Un ulteriore sviluppo della banda larga sul territorio fiorentino, per coprire anche quelle zone che finora non potevano usufruire della linea Adsl. In particolare saranno raggiunte zone di Settignano e altre zone della Provincia.Tutto questo sarà possibile grazie ad un accordo tra il Comune di Firenze e la Provincia di Firenze che ha l'obiettivo di sviluppare ulteriormente la connettività a banda larga sul territorio. L'accordo è stato presentata stamani dagli assessori ai sistemi informativi del Comune Lucia De Siervo e della provincia Stefania Saccardi e che prevede l'integrazione delle Reti Telematiche del Comune di Firenze e della Provincia di Firenze.Il Comune di Firenze è il proprietario di Fi-net una rete in fibra ottica che raggiunge buona parte della città e che ha a disposizione molta banda. La rete Fi-Net si è dimostrata uno strumento di sostegno fondamentale nel processo di trasformazione dell'Ente e ha permesso lo sviluppo di interazioni online con cittadini, e imprese, l'integrazione del patrimonio informativo, la creazione di sistemi di monitoraggio e controllo del territorio."Grazie alla banda che abbiamo a disposizione, abbiamo realizzato un accordo con la Provincia, noi mettiamo a disposizione della banda (2 coppie di fibra) per 10 anni. La Provincia, per questo, verserà al Comune 210.000 euro oltre a 15.000 euro l'anno. Risorse che utilizzeremo per lo sviluppo dell'infrastruttura".Una rete fisica di proprietà del Comune e una rete Wireless che sta strutturando la Provincia. In tal modo la rete comunale potrà da un lato continuare a servire le funzionalità della pubblica amministrazione locale, come ad esempio la videosorveglianza, ma dall'altro, grazie alla connettività wireless, anche offrire servizi in modalità innovativa a cittadini e turisti.Un primo esempio di tale cooperazione è, come ricordato, il progetto di copertura wireless di Settignano, zona sprovvista di ADSL, che presto beneficerà di una copertura realizzata grazie all'accordo tra Comune e Provincia."Questo accordo – prosegue l'Assessore De siervo - permetterà inoltre di far arrivare la banda larga in una parte della città fino ad oggi esclusa. Poi, come prevede la legge, sarà un operatore a fornire connettività ai cittadini.La Rete però, tengo a precisarlo, rimane assolutamente di proprietà di un ente pubblico"."Questo progetto – conclude l'assessore Saccardi - segna un buon punto di collaborazione tra la Provincia e il Comune di Firenze, nell'ottica della interconnessione delle reti pubbliche e della ottimizzazione degli investimenti".(pc)