Ztl notturna, Stella (FI): «L'assessore Cioni venga in commissione a spiegare i motivi di una scelta penalizzante»
«L'assessore Cioni venga in commissione a spiegare i motivi di una scelta penalizzante come la ztl notturna». L'invito è stato rivolto dal consigliere di Forza Italia Marco Stella.«Vorremmo conoscere nei dettagli ha aggiunto l'esponente del centrodestra che è anche vicepresidente della commissione sviluppo economico quali sono stati gli esiti delle passate edizioni della ztl notturna, quali i benefici per i residenti e gli svantaggi per gli esercizi commerciali, se sono stati fatti degli incontri con gli operatori per ascoltare le loro proposte e perché non si è pensato a istituire delle navette che per il centro. A queste domande vorremmo fosse data una risposta prima di attuare nuovamente tale provvedimento, vera sciagura per il commercio nel centro storico. Invito dunque l'assessore Cioni a venire in commissione e insieme ai rappresentanti delle categorie economiche, quelle stesse che dovrebbero difendere i commercianti e che invece su questo provvedimento non si esprimono. Coloro che dovrebbero tutelare gli interessi degli operatori commerciali sono sempre in silenzio e il silenzio è anche assenso. Si tratta di una situazione imbarazzante».«Come se non bastasse ha aggiunto Stella quest'anno si è addirittura pensato di anticipare l'entrata in vigore della ztl notturna. Gli operatori fiorentini sono costretti a subirla in silenzio e la passata esperienza è risultata, in base alle nostre stime, fortemente penalizzante nei confronti degli esercizi pubblici e ininfluente per la tutela dei residenti del centro storico nelle ore notturne. Il nuovo provvedimento affosserà ancora di più l'economia del centro storico, causando ingenti danni economici a tanti ristoranti, cinema, teatri e altri locali».«Invito poi il sindaco ad effettuare un controllo sugli incassi dei locali a due settimane dall'entrata in vigore di questo provvedimento ha concluso il consiglierte di Forza Italia Domenici potrà rrendersi conto di persona dei minori introiti dei locali nel centro storico. Peraltro il provvedimento risulta particolarmente penalizzante perchè gli operatori commerciali aspettano la bella stagione per poter incrementare i propri incassi dopo un periodo, quello invernale, nel quale cittadini escono molto meno. Se tutti gli esercizi del centro storico rinunciassero a mettere i tavolini fuori, quanto meno incasserebbe l'amministrazione di Cosap?». (fn)