"15X15" in mostra al Forte Belvedere. Espongono 15 artisti contemporanei. Gli assessori Gori e Gozzini: "Il Forte, un successo con 8.000 visitatori"

Dopo la riapertura dello scorso 1° marzo, il Forte Belvedere inaugura la nuova stagione con la mostra di arte contemporanea "15X15. 15 Gallerie X 15 Artisti" promossa dagli assessorati al turismo, alle attività produttive ed alla cultura, organizzata dal Comitato "Inverno a Firenze" e dalla delegazione toscana dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Contemporanea, con il sostegno della Banca CR Firenze e con la sponsorizzazione tecnica dell'Agenzia Generale INA Assitalia di Firenze che ha assicurato tutte le opere in mostra.La mostra, ospitata nelle sale interne del Forte, viene inaugurata domani alle 18,00 e sarà esposta fino al 13 maggio, rappresenta la seconda tappa della rassegna "10X10" che lo scorso anno fu allestita alla Strozzina. Sarà visitabile tutti i giorni, anche festivi, ad eccezione del lunedì, dalle 14,30 alle 19,00. Ingresso gratuito al Forte e ingresso gratuito anche alla mostra che quest'anno avrà un numero maggiore di Gallerie, di Artisti e di opere poiché ogni artista porterà 5-6 propri lavori. Il Forte e la mostra saranno visitabili anche il giorno di Pasqua, il 25 aprile ed il 1° maggio."L'arte contemporanea fa parte della cultura, è anche promotrice del turismo e nostra intenzione, dopo aver fatto sposare questa mostra con il Forte Belvedere, è di riaprire anche il centro Quarter – ha commentato l'assessore Silvano Gori –. Vogliamo sviluppare occasioni per l'arte contemporanea a Firenze, a vantaggio soprattutto dei giovani che studiano in città e che sarebbe opportuno che riuscissero a proseguire qui la loro attività. Un particolare ringraziamento a Firenze Alberghi con cui abbiamo dato vita ad una sinergia che ha permesso di riaprire gratuitamente il Forte Belvedere che in un mese è stato visitato da 8.000 persone".Ricordiamo che il Forte Belvedere ha potuto riaprire i battenti grazie ad un accordo siglato con l'associazione degli albergatori della Confindustria che ha assicurato la copertura economica. In 27 giorni (il lunedì il Forte è chiuso), ci sono stati 8.000 visitatori, 300 al giorno e che dal 1°aprile l'orario di apertura è cambiato: il Forte è visitabile dalle 14,00 alle 19,00."La riapertura del Forte con iniziative di qualità e prossimamente con FirenzEstate, è un primo importante segnale – ha sottolineato l'assessore Giovanni Gozzini –. Un ringraziamento ai galleristi, all'Ente Cassa di Risparmio ed all'Anarpe, l'associazione dei promotori editoriali, che per la mostra ha organizzato una serie di visite guidate per gli studenti accompagnati dal professor Stefano Pezzato, responsabile del Dipartimento Biblioteche e Didattica del Museo Luigi Pecci di Prato"."È un onore per noi essere il primo appuntamento della nuova stagione del Forte Belvedere – ha commentato Roberto Casamenti della delegazione Toscana dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea – e proporre una mostra di arte contemporanea rappresenta uno spunto in una città che vive di storia, di cultura e di antiquariato. A settembre, la Fortezza da Basso ospiterà anche la seconda edizione della «Fiera dell'arte contemporanea» e questi sono due esempi di come colmare il divario con altre città che hanno fatto dell'arte contemporanea uno dei loro motivi di pregio"."Grazie a questa mostra, ci aspettiamo che ci sia un motivo in più per i turisti per venire a Firenze e per andare al Forte – ha sottolineato Luisa Nocentini presidente del Comitato Inverno a Firenze – ed un'occasione per avvicinare gli studenti all'arte contemporanea".Alla conferenza stampa di presentazione della mostra ha partecipato anche Michele Reali dell'agenzia fiorentina di INA Assitalia.Questo l'elenco delle Gallerie e degli Artisti che espongono al Forte Belvedere.Arte del XX secolo Gualtiero NativiAlessandro Bagnai Gianni DessìPier Giuseppe Carini Marco BolognesiRosanna Tempestini Frizzi La Corte Arte Contemporanea Aroldo MarinaiSanto Ficara Gianni AsdrubaliEnrico Fornello Paolo FabianiFrittelli Arte Contemporanea Gianni BertiniGiraldi Concetto PozzatiOpen Art Jiri KolárSusanna Orlando Marco LodolaPoggiali e Forconi Luca PignatelliIl Ponte Giuseppe SpagnuloAurelio Stefanini Ladislav NovakTornabuoni Arte Bruno CeccobelliDaniele Ugolini Contemporary Stefano Di Stasio(uc)