La scomparsa del professor Francovich, Ceccarelli: «La tutela del patrimonio culturale il filo conduttore del suo lavoro»

Cordoglio per la scomparsa del professor Riccardo Francovich è stato espresso dal presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli.«Non era solo un grande studioso – ha sottolineato Ceccarelli – era un uomo che, con grande cultura e passione, faceva vivere la storia. La ricerca per Francovich non era fine a se stessa, non era il ritrovamento di un singolo reperto, ma la ricostruzione delle trasformazioni del territorio, dei rapporti economici, produttivi e sociali. Era un intellettuale che ha saputo coniugare la cultura con l'esigenza di riconversione economica del territorio».«La tutela del patrimonio culturale della Toscana e del nostro Paese lo ha sempre visto in prima fila - ha concluso il presidente Ceccarelli – ed era il filo conduttore del suo lavoro. Ma il professor Francovich era soprattutto un caro amico del quale apprezzavo le doti di umanità, simpatia, intelligenza e vivacità intellettuale. La sua sarà una grande assenza e in questo momento di dolore sono vicino alla famiglia». (fn)