Il Comune commemora la battaglia di Montemaggio e i partigiani fucilati nel marzo 1944

Domani l'amministrazione ricorderà la battaglia di Montemaggio ed i partigiani fucilati nel marzo 1944. Una corona d'alloro sarà stata deposta sulla tomba di Franco Corsinovi, al cimitero di San Miniato. Il diciottenne Corsinovi fu fucilato a Montemaggio insieme ad altri giovani che, partigiani come lui, avevano partecipato alla battaglia contro i nazifascisti.L'amministrazione sarà rappresentata dalla consigliera comunale Susanna Agostini. Saranno presenti anche Enio Sardelli e altri rappresentanti della sezione Oltrarno dell'Anpi, l'associazione partigiani d'Italia.«A Montemaggio, il 28 marzo 1944 - ha ricordato la consigliera Agostini - Franco Corsinovi e un gruppo di ragazzi della Val d'Elsa furono individuati grazie ad un delatore fascista e assediati nella casa di contadini dove erano rifugiati. Dopo un aspro combattimento, finite le munizioni, si arresero con la promessa di avere salva la vita ma furono tutti fucilati». (fn)