Il 15 aprile si corre la Vivicittà Firenze Half Marathon
Torna domenica 15 aprile, la Vivicittà Firenze Half Marathon, che è giunta alla sua XXIV edizione (la quarta da quando la corsa si è trasformata in mezza maratona internazionale), organizzata dal Comitato e dalla Lega Atletica Uisp di Firenze, in collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Firenze. Un grande evento ricco di appuntamenti e di momenti d'incontro a partire da venerdì 13 aprile, con l'inaugurazione del Vivicittà Village. Piazza Santa Croce, fulcro della manifestazione, si trasformerà in un "villaggio dello sport globale", con una serie di iniziative che animeranno lo spazio degli stand espositivi e dell'accoglienza atleti. Alla Half Marathon si affiancherà anche una stracittadina non competitiva di 10 chilometri e un percorso per i bambini di circa un chilometro, la Tommasino Run. Tre eventi per una giornata all'insegna dello sport per tutti: dai top runner alle famiglie. Il ciclo di eventi è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dal vicepresidente dell'Uisp Marco Ceccantini."Un ringraziamento particolare alla Uisp ha sottolineato l'assessore Giani che ogni anno riesce a far crescere questa manifestazione, sostenendo iniziative collaterali che riguardano problematiche di carattere sociale legate allo sport. Per tre giorni piazza Santa Croce diverrà un vero e proprio villaggio del podismo e dell'atletica leggera in generale e sono certo che fiorentini e turisti apprezzeranno questa opportunità".La mezza maratona internazionale di Firenze conferma quest'anno il percorso che tanto successo aveva riscosso nella scorsa edizione, dando così la possibilità ai podisti di avere riferimenti sul tempo di percorrenza e sulle difficoltà di un tracciato che attraversa il cuore del centro storico, cogliendo i punti più belli della città: piazza Signoria, piazza del Duomo, Ponte Vecchio e piazza Santa Croce, solo per citarne alcuni. Un'autentica cavalcata nel bello, capace di unire un grande evento internazionale di sport al piacere di vivere una grande emozioni immersi nella cultura e nell'arte fiorentina. Oltre ai premi riservati ai primi delle categorie assolute maschile e femminile e veterani maschili, la Vivicittà Firenze Half Marathon ha deciso di sorteggiare fra tutti i partecipanti alla gara agonistica, non giunti in classifica per le premiazioni, due week end per due persone con soggiorno in una città italiana a scelta. I primi fiorentini, uomo e donna, sul traguardo saranno invece chiamati a rappresentare la città alla BKK Cup, prestigiosa gara podistica giunta alla XXIX edizione, che si disputerà il 6 maggio a Kassel, città gemellata con Firenze.Rinnovato anche quest'anno l'impegno dell'evento nel campo del sociale con la "Tommasino Run", corsa di circa un chilometro riservata ai bambini e organizzata in collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti, che si occupa dello studio, della cura dell'assistenza e dell'informazione sui tumori cerebrali infantili. A tutti i bambini partecipanti, la Fondazione Bacciotti offrirà un cappellino e una confezione di matite colorate in omaggio.Per informazioni è possibile rivolgersi al Lega Atletica Uisp Firenze c/o Delegazione Isolotto, via Pio Fedi 7, cellulare 333/7179966, tel. 055/9060156, fax 055/785305, sito internet www.mediauisp.it, e-mail vivicitta@mediauisp.it. Le iscrizioni alla Vivicittà Firenze Half Marathon sono aperte sino a venerdì 13 aprile, mentre per la stracittadina non competitiva di 10 chilometri e per la corsa riservata ai più piccoli (gratuita) sarà possibile iscriversi anche domenica 15 aprile, direttamente in piazza Santa Croce. Tutti i partecipanti avranno in omaggio la maglietta ricordo disegnata in esclusiva da Sergio Staino.(fd)