Quartiere 2: domani la "Mostra-prestito" dei libri novità, l'incontro su "Alimentazione e salute" e le risate del Laboratorio Zelig

Dai libri, alla cultura dell'alimentazione, agli sketch di Zelig.Questi gli ingredienti delle tre iniziative del Quartiere 2 in programma per domani, venerdì 30 marzo.Mostra-prestito di libri.Dopo la riapertura a gennaio, domani alle 15,30 alla biblioteca Libero Beghi di Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) si svolgerà il tradizionale appuntamento della Mostra-prestito dei libri-novità. Le sale della biblioteca si animeranno per l'esposizione di oltre 100 nuovi volumi: gialli, narrativa, libri per ragazzi e saggistica. Tra i titoli più significativi i successi recenti come "Scusa ma ti chiamo amore" di Federico Moccia o "Branchie" di Niccolò Ammaniti, ma anche lavori di ricerca come "La scomparsa dei fatti" di Marco Travaglio o "La democrazia che non c'è" di Paul Ginsborg. Sarà possibile prendere in prestito uno dei nuovi libri e scambiare idee e opinioni su tutto l'universo della lettura.Alimentazione e salute.Termina alle 17,00 il ciclo di conferenze organizzato dal Quartiere 2 "Alimentazione e salute" che si svolge nella Saletta del Parterre di piazza della Libertà. Il terzo e ultimo appuntamento è "Alimentazione e radicali liberi: come fermare il tempo". Conoscere più dettagliatamente le combinazioni alimentari, l'igiene, la manipolazione del cibo e le intolleranze può aiutare a difendersi da infezioni, malattie degenerative e invecchiamento precoce.L'incontro sarà condotto dal biologo nutrizionista Gianni Zocchi, esperto e docente di educazione alimentare.Laboratorio Zelig.Sesto appuntamento con la risata, domani alle 21,15 al Teatro 13 (in via Nicolodi, 2), dove saliranno sul palco i giovani comici del Laboratorio Zelig.Conduce la serata il comico fiorentino Andrea Muzzi.Biglietti, intero 10 euro, ridotti 7 euro. (uc)